GRAFICA D'ARTE
Guido Strazza
Con l'aggettivo ''grafico'' si è sempre significato ciò che attiene genericamente al disegno, al rappresentare e comunicare per segni. Poiché le tecniche tradizionali di [...] e moltiplicazione di immagini (incisione su legno e su metallo) esigevano la strutturazione per segni, per estensione si è tirature a qualità uniforme, ampliò i campidi utilizzazione e aprì la via al gusto di una nuova grafica, simile per leggerezza ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] montagne in regioni di limitata estensione, fu occupata, in età protostorica, da genti di sviluppo culturale avvenuta nel 180 per l'epidemia di peste scoppiata nel campo militare di Carnuntum, poco ad E di Vienna (Vindobona). Al melanconico filosofo ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] bilingue, si adoperò per la versione tedesca di Ulysses.
6. Estensione dell'espressionismo nella romanistica tedesca. Heiss, Spitzer quali trae un'ulteriore propria giustificazione storica, al campo più ricco e vasto della genetica e della fisiologia ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] del reperto. Il problema dei materiali usati e dell'estensione delle integrazioni è sicuramente uno dei nodi focali del all'aperto e la ricerca nel campo dei protettivi e degli inibitori di corrosione. I processi di corrosione del bronzo sono stati a ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] di Istanbul, ma nulla di preciso si sa sulla pianta e sulla estensione del Foro per mancanza di scavi regolari e di detta Kàmpos, traversata dalla Via Egnatia, costituiva come il Campo Marzio di Roma, un luogo per esercizî, per manovre militari, per ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] (Div., 33).Definire il valore di a. comporta dunque definire l'estensione cronologica effettiva che gli autori attribuiscono , 1) c'è un campionario quasi completo del campo semantico di 'a.' e forse di 'moderno', ma l''antichità' non appare, neppure ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] era formato sul campo, fosse in grado di discutere con Toscanelli di astruse questioni di conoscenze, ma lo adattarono alla propria cultura attraverso una combinazione di processi di riscrittura, insegnamento, commento, correzione ed estensione ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] delle camere (cinque nel m. di Giamblico). Per estensione (Crema) si attribuisce questo termine Monaco 1901; A. Maiuri, Pompei7, Roma 1960, pp. 88 ss.; id., I Campi Flegrei2, Roma 1949; A. De Franciscis-R. Pane, Mausolei romani in Campania, Napoli ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] correlazione con la situazione ambientale, trovano nel campo preistorico motivo per interessanti osservazioni. Nessuno due gruppi di figurazioni rupestri alpine, dovute anche ad una probabile maggiore estensione cronologica di larga parte di quelle ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] di fuori di Avaris si può menzionare solo il campo fortificato di Tell el-Yahudya, che nella sua semplice struttura di un una profondità variabile, non costante per tutta l'estensione dell'edificio ma proporzionale alla dimensione della struttura ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...