Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] del recinto che poteva del resto non avere maggiore estensionedi quello di Atena Hygieia. È da escludere che vi fosse un che A. avesse nel suo interno delle oasi di verde, giardini, campi e ville, che interrompevano l'agglomeramento delle abitazioni ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] semipermanente. Il sito, di notevole estensione, fu scavato tra il 1971 e il 1979 ed è stato oggetto di un approccio multidisciplinare a cui hanno preso parte linguisti, etnostorici, etnobotanici e specialisti di diversi campi, quali la metallurgia ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] penetra fin nel campo religioso.
Fra i donari che affollano l'area del santuario di particolare interesse è portici nel settore compreso fra i due stenopòi di maggiore ampiezza, per l'estensionedi sei isolati: i portici sono realizzati in granito ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] raggi", "a stella", a triangoli o punti ciliati, a rombi campiti a reticolo, a triangoli a lati convessi. Tipici delle fasi III Funiu, tra il Huanghe e il fiume Huai, occupa un'estensionedi circa 55.000 m2 dove sono stati messi in luce 12 fornaci ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] i rischi derivanti dall'ingrandimento, dall'estensione analogica, dal livellamento e omogeneizzazione delle diverse da oltre cento disegni dicampi e di edifici (sia privati che religiosi) tracciati su tavolette di argilla e successivamente, per ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] atlantica, divenne colonia con Claudio, raggiungendo un'estensionedi circa 15-17 ha entro un robusto circuito murario Jérôme Carcopino, Paris 1966, pp. 55-70; P. Trousset, Le camp de Gemellae sur le limes de Numidie d'après les fouilles de Colonel ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] Bronzo greca e cicladica. Il termine "miceneo" indicò dapprima l'intero campo della nuova civiltà greca e cretese, senza divisioni in periodi. A ; e dalle tabelle di archivi privati a Micene non si ottengono dati circa l'estensionedi quel regno.
6. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] dell'attività architettonica in campo religioso di età carolingia è anche la diffusione di cripte, per lo più (Pécs, Travnik, ecc.). Un'estensionedi questo concetto si attua con la realizzazione di basiliche destinate ad ospitare non i ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] di portare alla luce un insediamento dell'estensionedi oltre 1 km2. I materiali scavati sono a tutt'oggi oggetto di solo resti di risaie associati sicuramente a ceramiche Jomon di tipo Yuusu, ma anche un livello più antico con resti dicampi e canali ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] Honda, Iruhan no toeichi, kaeichi [I campi invernali ed estivi degli Ilkhanidi], in Minobu di Gurgan, nell'omonima piana, il sito di T.T. in determinate epoche, in particolare durante l'età del Bronzo, raggiunse un'estensionedi numerose decine di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...