L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] il più importante è il regno del Benen, sia per estensione che per ricchezza, l'abbondanza e la coltivazione del descrizioni, non si può non pensare a brani di Leadbelly quali Cotton Fields, "Campidi cotone":
Oh when the cotton bolls get rotten ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] di P., ben diversamente dal caso del sito del borgo monastico di Saint-Denis, inserito nel quadro di una politica di scavi in estensione della composizione architettonica: una sola navata a cinque campate si prolunga in un'abside a cinque scomparti, ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] del Nilo e le sequenze polliniche dell'Africa orientale. Contributi importanti in questo campo sono stati dati, oltre che da K.W. Butzer, da E.M. sia a raggruppamenti culturali di maggiore estensione, con l'intento di offrire un panorama della ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] maggiore estensione raggiunta dalla città medievale, che nell'ultima fase della dominazione almohade visse un periodo di grande (3 × 7 m). In una fase di poco successiva, a sud di questo campo fortificato si sviluppò una vasta zona palaziale che ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] sviluppò il cimitero, chiamato con il nome di al-Qarafa, di cui non si conoscono né l'estensione precisa né il confine con l'abitato trova oggi isolata in mezzo a campi agricoli; la sua architettura di mattoni crudi, rimasta intatta fino alla ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] l'intera estensione coltivata. L'acqua proveniente dall'arteria principale ‒ un fiume, un canale di grandi dimensioni o una qanāt ‒ percorre un canale di alimentazione, poi una serie di canali d'irrigazione, giungendo fino ai campi coltivati. Il ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] d.C.) fa uso di una lista di segni concepita in modo simile. L'estensione complessiva del papiro, conservato , nella formula 404 dei Testi dei sarcofagi, appaiono parti della nave nel campodi giunchi (Faulkner 1973-78, vol. II, pp. 48-57; Barguet ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] esempi più articolati (chiese di Korykos, Meriamlık, Qartamin) sia con stesure di tipo più comune (chiese di Xanto, Cnido, Sebaste di Frigia) anche di eccezionale estensione, come il pavimento di oltre novanta pannelli del ginnasio di Sardi. Un caso ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] dell'aula, uno soltanto - un vescovo nel campo sudorientale - appartiene alla gerarchia ecclesiastica, mentre gli Diacono. La piazza, di modesta estensione, dotata di una fontana nel 1277, venne ampliata nel 1299 con l'abbattimento di tre case, " ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] , delle forme di insediamento che precedevano la città, come pure dell'aspetto e dell'estensione delle forme edilizie 19) - che questo periodo entri a pieno titolo nel campo della ricerca dell'a. medievale.Per quanto riguarda la demarcazione ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...