Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] della paziente, la RMN sarà in grado di delimitare con maggior precisione l'estensione della neoplasia.
Un campo in cui la RMN dimostra già da ora un'indiscussa superiorità è quello delle recidive di cancro del collo uterino. Essa consente, infatti ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] delle nazioni più povere della Terra, in un paese dicampi profughi e di centri di assistenza per i bisognosi. La guerra civile che si è verificare dei cambiamenti significativi in relazione all'estensione delle aree coltivate, fare delle previsioni ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] equazioni, ma vengono anche trasferiti al campo delle equazioni algebriche, e sempre allo scopo di ampliare il campodi applicazione dell'algoritmo (v. oltre). L'essere in grado di riprodurre un'analoga estensionedi una tecnica pensata per un altro ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] coltivabile intorno ai villaggi era divisa in un certo numero dicampi - di solito da tre a cinque - i quali erano a XIX vi fu una notevole estensione delle aree coltivate; le nuove colture richiedevano un lavoro intensivo di sarchiatura, e anche il ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] di trasporto in senso longitudinale) ha sovraccaricato di attività residenziali e produttive la costa che sviluppa un’estensionedi attualmente in una fase di riposo da tempo più o meno lungo. In Italia si tratta di: Campi Flegrei, Ischia, Vesuvio ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] oggi almeno 50 comuni, con un'estensionedi decine di chilometri. La perdita di popolazione di Milano a partire dagli anni Ottanta del problemi resta lo stesso in tutti i campi: la combinazione di creatività e critica. È essenzialmente un modello ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] tali manoscritti non è ancora stato decifrato. Tuttavia, l'uso di un simbolo a forma di conchiglia nei manoscritti postclassici invece del segno mi sembra essere un'estensionedi questa pratica; la conchiglia come zero è stata trovata una volta nel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] ; distribuzione degli ideali primi nei campidi numeri e ipotesi di Riemann; leggi di reciprocità generali; risoluzione algoritmica di un'equazione diofantea; forme quadratiche; estensione delle idee di Kronecker sulla caratterizzazione delle radici ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] aggiunse: "Non occorre che dica che vi sono altri campidi indagine (la teoria di Urano, per esempio) per i quali è noto che un anello o un gruppo di pianetini interni all'orbita di Mercurio, una grande estensionedi materia diffusa simile a quella ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] teoria moderna dei processi aleatori.
Il teorema d'estensionedi Carathéodory, relativo a una misura di probabilità definita su un'algebra di eventi, suggerisce l'introduzione della nozione di 'spazio di probabilità di Kolmogorov' (Ω‚ℋ,P), in cui Ω è ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...