Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] le famiglie più ricche possedevano migliaia dicampi (talora migliaia di ettari) nelle province prossime alla Dominante sotto il segno di uno stagnante immobilismo del regime fondiario, paralizzato dall’estensione soffocante di manimorte e ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] coniugazione di carica, l'inversione temporale, il teorema PCT. □ 4. Fisica e geometria: la concezione nemanniana. □ 5. Estensione dello data a priori, indipendentemente dalla presenza di materia e dall'esistenza dicampidi forze: essa è la sede ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] e commerciali già avviate: si stanno specializzando in determinati campi e in diversi settori operano a stretto contatto. Ad costituito il presupposto per l'estensionedi queste misure a molti altri paesi. La difficoltà di bilanciare, da una parte, ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] da moduli posteriori. L'estensionedi questa finestra temporale aumenta enormemente il numero di relazioni che possono essere attivate 'attività riverberante tra corteccia e talamo che affina i campi recettivi. L'attivazione pro attiva a lungo raggio, ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] un campodi policy, ma, semmai, un ruolo che viene esercitato in tutti i campidi policy); il secondo è l’assenza dicampidi massima domanda di educazione permanente, il radicamento e l’estensione delle politiche ambientali, la difesa e la cura di ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] di schermo causato dalla distribuzione di carica elettronica, l'effetto magnetico su uno specifico nucleo di una molecola, a parità dicampo misura; 3) l'estensionedi questa tecnica con l'aggiunta di un secondo o anche di un terzo impulso, applicati ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] moto ordinato è a sua volta un indice dell'esistenza dicampi elettrici e magnetici nella sorgente o nel mezzo ed è questo modo sono state studiate la corona solare e quella sua estensione che è il vento solare. Le scintillazioni prodotte da un' ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] modo il potere degli imperi coloniali è stato esercitato sia nel campo dello sviluppo economico sia in quello dell'amministrazione, e quali le economie che ne dipendevano. Quale era l'estensionedi tale controllo straniero? Era un prodotto del ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] va a toccare la natura stessa dell'oggetto geometrico, allo stesso titolo delle estensioni che discuteremo in seguito, costituisce un segno del fatto che il campodi ricerca sviluppato da Euclide nell'ambito della geometria piana non rimase affatto ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] può affermare che comprende due campidi ricerca strettamente legati tra loro di coppie di pesi uguali ed equidistanti da uno stesso punto e tali che i baricentri siano tutti allineati. È perciò l'estensionedi questa proposizione al caso di coppie di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...