URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] 1972, su di un terreno di 2300 ha a ciò destinato dal Comité Interministériel d'Aménagement du Territoire. Oggi l'estensione è di 4000 ha. , afferenti i vari campi e settori interessati dal processo di pianificazione di un determinato territorio ( ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] arts, Reading (Mass.) 1998.
Formazione dell'artista contemporaneo
di Stefano Chiodi
I profondi mutamenti intervenuti nelle esperienze artistiche dal 1960 in avanti, con l'estensione del loro campo operativo a tecniche e mezzi espressivi inediti e le ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] , attraverso un impiego sempre più largo della controreazione nel senso della sua estensione a complessi via via crescenti di stadî.
Passando ad analizzare il campo dei servizi conviene, come si è già fatto all'inizio, considerare separatamente ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA (XXVIII, p. 457; App. II, 11, p. 628)
Renzo Canestrari-Giuseppe Mucciarelli
Gli anni Quaranta segnano una vigorosa ripresa degli studi psicologici, un'accresciuta tendenza a sottoporre tutti [...] la non rilevanza di molte di queste ricerche, la p. oggi è molto più scientifica e "galileiana".
L'estensione della sperimentazione i problemi uscendo dalla stretta osservanza di rigide basi teoriche.
Il primato nel campo della p. cognitiva è senz' ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] spazî subaracnoidei (acquedotto di Silvio, forami di Magendie e di Luschka), la stasi nel campo della vena di Galeno, l' lo studio diretto sui cranî. Però la maggiore estensione della zona esterna di destra non è espressione d'un reale sviluppo ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] di una maggiore precisione nei concetti e nei risultati, e di un'estensione delle possibilità di misure della membrana e allora la frequenza propria più bassa di questa cade nel campo acustico da trasmettere. Questo tipo è vantaggioso perché si ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] gl'interessi vitali, ciò che lascia un larghissimo campodi apprezzamento soggettivo (v. arbitrato). Comunque, entro i impegno internazionale, la natura o l'estensione della riparazione dovuta per la rottura di un impegno internazionale. Uno stato che ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] civili, per queste però facendo richiamo alle caratteristiche particolari del contratto di società: un tale principio deve certo valere a ben maggior ragione nel campo dell'associazione, la cui essenza di fatto, ben nota a tutti i terzi e al pubblico ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] sorgenti che mostrano in maggior o minor estensione una certa c. (sorgenti parzialmente coerenti).
La ragione della non totale c. di un campo ottico risiede nel processo stesso di emissione da parte di una sorgente luminosa ordinaria (che nel seguito ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] già accennato all'estensione dei limiti di impiego di certe fonti e forme di energia attraverso forme di surrogazione: in l'isolamento in materiali a base di cloruro di polivinile o PVC. Il campodi applicazione di questi cavi è circa lo stesso ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...