Comune della provincia di Bergamo, con 10.259 ab. Il centro capoluogo è un grosso borgo di 7475 ab. situato a 111 m. s. m., nella pianura fra il Serio e l'Adda. È paese ricco e industrioso, vi sono fiorenti [...] ) assai fertile, è il secondo della provincia per estensionedi superficie lavorativa (48 mila pertiche milanesi); si coltivano ortaggi costruita probabilmente dal Battaggio di Lodi (sec. XV-XVI) e decorata da Bernardino Campi (1522-1591) nonché dal ...
Leggi Tutto
KUHN, Thomas Samuel
Antonio Rainone
Storico e filosofo della scienza statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 luglio 1922. Laureato in fisica alla Harvard University nel 1943, conseguì il Ph.D. [...] dalla continua articolazione ed estensionedi alcune assunzioni teoriche fondamentali (che costituiscono ciò che K. chiama paradigma), in funzione di un'applicazione sempre più esaustiva ai vari campidi ricerca; le altre insorgerebbero ...
Leggi Tutto
PORDENONE (dal nome romano di Portus Naonis; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Augusto LIZIER
Cittadina della provincia di Udine, a 49 km. da questa città, posta nella pianura friulana, ma non lontana [...] mila fusi e 1500 telai. Vi è poi una fabbrica di terraglie, una cartiera, una fabbrica di macchine agricole e di concimi. Il comune di Pordenone copre un'estensionedi 28,10 kmq. (di cui 18,3 occupati da campi e 4,2 da prati) e aveva, nel 1931, una ...
Leggi Tutto
LEGNAGO (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Alberto BALDINI
Grosso paese della provincia di Verona, presso l'argine destro dell'Adige (qui attraversato da due ponti), sulla linea ferroviaria Rovigo-Verona, [...] importante per la sua posizione rispetto al Quadrilatero, ora come centro agricolo (mercato di grani). Il comune ha un'estensionedi 79,50 kmq., occupati per i sette ottavi da campi; gli abitanti da 14.358 nel 1881 sono aumentati a 18.657 nel 1921 ...
Leggi Tutto
SALSO
Vincenzo Epifanio
. Fiume della Sicilia, il maggiore di quelli che, specialmente nel centro e nel mezzogiorno dell'isola, portano tal nome; perché le loro acque, scorrendo in parte su campidi [...] Gibbesi. Dopo un ampio serpeggiamento nella piana di Licata, sbocca ad oriente di questa nel Mar Africano. Il bacino ha una estensionedi 2122 kmq. Un piccolo tratto di esso, verso il principio è di calcari secondarî: più largamente diffuso è, tra ...
Leggi Tutto
SOMMACAMPAGNA (A. T., 24-25-26)
Elio Migliorini
Cittadina della provincia di Verona, 15 km. a occidente di questa città, posta presso le ultime alture dell'anfiteatro del Garda, dove questo degrada ormai [...] solo 3066 nel 1881 e 4300 nel 1911) vive in dimore isolate e in villette. Il comune (che è posto tra 70 e 145 m.) copre un'estensionedi 41,7 kmq., di cui 33,4 occupati da campi e circa 4 da colture legnose specializzate (specie frutteti e viti). ...
Leggi Tutto
fìsica matemàtica Disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici.
Abstract di approfondimento da Fisica matematica di Gianfausto Dell’Antonio (Enciclopedia [...] nel caso in esame non sono prese in considerazione l’estensione e la composizione dei corpi celesti, ma ne fornisce una definita. La teoria delle perturbazioni, nell’ambito di una teoria dicampo quantistica, ha avuto un notevole sviluppo a partire ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] almeno ciò sembra plausibile).
10. Il cronotopo curvo di un campo gravitazionale. - Per quel che dovremo dire conviene di un tensore simmetrico del secondo ordine, la cui estensione al cronotopo quadridimensionale è immediata. L'uguaglianza di ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] sistemi di gestione orientati a oggetti, che possono vedersi come un'estensione dei sistemi di gestione di basi di dati, normativo-regolamentare, si è dunque estesa a coprire il campo dei rapporti fra il cittadino e gli organi amministrativi. Il ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] vita morale al teologo. Ma per quanto paia facile dividere i due campi, ci sono i punti d'incontro, come per es., il famoso i fenomeni della natura con il concetto diestensione e vi sostituisce il concetto di forza. Il mondo è una molteplicità. ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...