Uno degli stati della Federazione Australiana, e, per estensione (2.527.732 kmq.), il maggiore di essi, rappresentando il 33% dell'intera superficie. I suoi confini sono a NO., a O. e a S., l'oceano; a [...] terreno è salato o altrimenti inadatto; vi è però un'estensionedi terreno a est della ferrovia fra Mullewa ed Albany, dove il (da Nannine). Una linea isolata unisce il porto di Hedland ai campi auriferi di Marble Bar.
Bibl.: S. H. Roberts, History ...
Leggi Tutto
I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] una notevole estensione dell'impiego della girobussola mercantile dovuta sia a motivi di sicurezza, sia al diffondersi dell'uso di dispositivi dalla realizzazione dicampi magnetici volti alla difesa dalle mine magnetiche o al dragaggio di esse. ...
Leggi Tutto
Paese confederato della repubblica d'Austria. Regione di confine lungo il Danubio, fra le ultime diramazioni alpine, i Carpazî e le colline della Moravia, fu di grande importanza strategica fin dai tempi [...] di Vienna, creato ente autonomo nella Repubblica federale austriaca.
La Bassa Austria è oggi, per estensione Sui ripiani terrazzati occidentali di questo fiume, fertili dicampi e frutteti, nel cuore di una zona industriale di filature, mulini, ...
Leggi Tutto
CAPO Capitale della Colonia del Capo e capitale legislativa dell'Unione SudAfricana, posta a 33°56′ S., 18°29′ E., all'estremo N. della penisola del Capo, a circa 50 km. in linea retta a N. del Capo di [...] a congiungersi con i campi sportivi di Green Point, e con le stazioni bameari di Sea Point e di Camps Bay; a levante orlato di banchine e suddiviso da pontili di sbarco. È in progetto la creazione di un nuovo più ampio bacino, dell'estensionedi 81 ...
Leggi Tutto
, Gruppo collinoso che si eleva del tutto isolato dalla Campagna romana circa 15 km. a S. di Roma, ed è il prodotto dell'attività eruttiva, prolungata per un notevole periodo, ma interrotta da lunghe pause, [...] in forma di lunghe colate radiali; nella parte centrale dell'apparato hanno un'estensione limitata, più depresso), che prende il nome diCampidi Annibale, derivato, a quanto pare, dai fondi di proprietà di una famiglia degli Annibali o Annibaldi ...
Leggi Tutto
MAREMMA (A. T., 24-25 26 bis)
Attilio Mori
Con questo nome, usato a indicare genericamente le zone costiere paludose e malsane, si distingue in particolar modo la regione marittima della Toscanai che [...] riesce di notevole danno alle coltivazioni. La malaria costituisce ancora un flagello che colpisce i lavoratori dei campi nell i combattenti, la quale ha dissodato una grande estensionedi terreni boschivi, incolti e paludosi, trasformandola in poderi ...
Leggi Tutto
La Braxia dei Grcci e la Brattia dei latini, detta Brač in croato, è la maggiore della isole dalmate e fa parte dell'arcipelago meridionale. Chiude con l'isola di Solta il canale di Spalato ed è separata [...] , e il Vergava, vino bianco alcoolico, con una produzione complessiva di 150.000 hl. annui, che si esportano nei paesi dell'ex-Monarchia austro-ungarica.
Piccola è l'estensione dei campi (2,2% dell'area totale), dove si coltivano granoturco, frumento ...
Leggi Tutto
Detta Κόρκυρα dai Greci e Corcyra nigra dai Romani, per il colore scuro dei suoi boschi, è chiamata Korčula in croato, misura kmq. 259,2 di area ed è per estensione, dopo Brazza e Lesina, la terza delle [...] sono molto numerosi i muli e gli asini. Anche dicampi Curzola appare assai scarsa, appena 1,7% dell'area complessiva, con qualche maggior estensione alle due estremità, verso le cittadine di Curzola e Vallegrande, mentre estesi sono i vigneti 10 ...
Leggi Tutto
PONDICHÉRY (A. T., 93-94)
Elio MIGLIORINI
Camillo MANFRONI
È la città più importante degli Stabilimenti Francesi dell'India, sede del governatore, posta sulla costa di Coromandel (Golfo del Bengala) [...] e in quella settentrionale dal Gingy; esso copre un'estensionedi 291 kmq. (di cui circa 258 coltivati) e conta circa 171 mila loro da stagni, che servono per l'irrigazione dei campidi riso. Questo è il prodotto principale, non sufficiente tuttavia ...
Leggi Tutto
Unitamente ai contatori per le particelle elementari (v. contatore, in questa App.), è uno dei più potenti mezzi di indagine nel campo della fisica atomica e nucleare. È costituita da un recipiente metallico [...] alla ionizzazione primaria. Più precisamente, il campo elettrico deve essere sufficientemente elevato affinché l'estensionedi "sciami" di particelle (v. radiazione cosmica, in questa App.) è intervenuta la necessità di usare camere di ionizzazione ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...