. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] , quale risulta dalla pubblicazione, applicato ai principali atti di un procedimento così importante. Le riforme di ordine sostanziale riguardano l'estensione dell'espropriazione ad altri campi, oltre quello dei lavori pubblici. Già si manifestano ...
Leggi Tutto
La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] : la Côte, dall'Ouche a Gevrey-Chambertin, ricoperta di irutteti, dicampi e di vigneti; la Côte de Nuits, da Gevrey a Beaune - Il nome ha abbracciato nel corso dei secoli, un'estensionedi terre ora maggiore, ora minore; l'origine risale all' ...
Leggi Tutto
Tutti i popoli dell'antichità disponevano gli accampamenti dei loro eserciti secondo certe norme rispondenti alle esigenze della sicurezza e all'opportunità che i varî reparti sapessero dove collocarsi [...] loco castra posita, castra lunata, semirotunda): anche l'estensione doveva poter variare a seconda delle circostanze. Inoltre dovevano esserci campi più piccoli, per eserciti o sezioni di eserciti inferiori a due legioni. Ciò è stato confermato ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] di edifici civili (abitazioni, uffici, ecc.) e industriali (opifici, stabilimenti, magazzini, ecc.), comprendendovi tuttavia anche la loro estensione un campo critico non elevato, non essendovi problemi di funzionamento in presenza dicampi magnetici ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] ’estensionedi nuove formule di finanziamento dei progetti (per es., negli Stati Uniti, con la raccolta di nella ricarica di sistemi di accumulo a batteria, nelle telecomunicazioni, oltre a conquistare campo anche nell’immissione di energia elettrica ...
Leggi Tutto
MECCANICA (dal gr. μεχανιχή [ῦέχνη])
Roberto Marcolongo
Le scoperte e gli studî sulle antichissime civiltà assiro-babilonese ed egiziana, che ci hanno rivelato sorprendenti risultati matematici non totalmente [...] campi nacquero presso i primi filosofi greci le considerazioni puramente astratte di geometria; così in un modo che per mancanza di rappresentando su uno dei due assi (longitudine) l'estensionedi una certa quantità (la variabile indipendente nell'uso ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, [...] da una grande quantità di esempi appartenenti a campi diversi della matematica, (ℬ → A), il quale ammette un aggiunto a sinistra J???: [U, A] → [ℬ, A], detto "estensionedi Kan" (a sinistra); (se J è un'immersione piena, per ogni T: U → A, J???(T) ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] una crescita prima impensabile e assunto una tale estensionedi interessi che quelli puramente medico-fisiologici sono rimasti , infine anche al biologo puro campidi studio veramente nuovi e importanti di cui molti studiosi, anche espertissimi ...
Leggi Tutto
. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] parzialmente alla deficienza finora constatata dicampi petroliferi fortemente produttivi.
La produzione di asfalto in Italia è di calcestruzzo di cemento dello spessore di 20-30 centimetri, preventivamente preparato e lisciato, su tutta l'estensione ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] in quanto i primi m. furono realizzati nel campo delle microonde. Con l'estensione dei principi di funzionamento ad altri campidi frequenze è stato suggerito di usare il termine m. per l'intera classe di dispositivi, interpretando la M come iniziale ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...