MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] la comunicazione visiva trasmette il proprio messaggio essenziale, con diverse fondamentali operazioni:
a) estensione del processo di musealizzazione a campi sempre più vasti e differenziati;
b) moltiplicazione degli stimoli e dell'offerta all ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] e ha trovato una riserva vitale di energie nel lavoro dei campi. Dato però che la proprietà di questi era in parte nelle mani produzione del burro. Si è per questo mantenuta alta l'estensionedi terreno coltivata ad avena, che occupa poco meno d'un ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] , ma che, insieme ai medaglioni che riempiono il campo presso i capitelli e di cui per ora non ci occupiamo, giova a dare 'estensionedi ciascuna fronte.
Come le soprastrutture architettoniche, così variano le ornamentazioni plastiche. Nell'arco di ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] appartenente all'URSS. Nelle statistiche compilate nei paesi del campo capitalistico, dall'A. vengono solitamente esclusi gli stati socialisti dato luogo alla nascita di lingue creole; tuttavia la modesta estensionedi questi territori rende quasi ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] , sotto cui i Longobardi emigrano ancora verso una vasta pianura, campi patentes: certo, quella regione dell'Ungheria che va dalla Theiss di una contribuzione in derrate nella misura di un terzo dei prodotti. Regna incertezza sull'estensionedi ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] di Auckland; così l'Istmo di Auckland non è che una successione continua dicampidi lava e di crateri costituenti un paesaggio simile a quello dei Campi sua vegetazione è melanesiano; ma la grande estensione che questo dominio presenta nel senso dei ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] venivano aperti, e le acque si spandevano sui campi dove erano trattenute dalla succesiva chiusura dei canali per di Verona, dell'estensionedi circa 2700 ha. Il sollevamento ha luogo dall'Adige a Ponton, per mezzo di due gruppi centrifuga-motore di ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] aveva battuto l'aeroplano, traendo vantaggio dalla possibilità di partire e ammarare in specchi d'acqua diestensione grande quanto necessario, mentre l'aeroplano veloce non poteva disporre dicampi terrestri altrettanto ampî. Così, anche per l ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] elettronici ripartiti in 4 bande prefissate (Erts I); le bande 1 e 2 sono nel campo visibile di 0,5 ÷ 0,6 e 0,6 ÷ 0,7 μm, mentre le 3 le cui telecamere possono ricoprire un'estensionedi 3200 km, con una risoluzione di 3,2 km al centro della ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] fra l'estensionedi quest'ultima e quella di tali depositi. Si tratta in massima parte di materiali trasportati vita dei popoli dell'età nostra, invece, ha allargato enormemente i suoi. campi d'azione: tra essi, in prima linea, i due grandi oceani, l ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...