Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] del DVB-T. Il vincolo principale all'estensione delle frequenze del servizio consiste nella forte congestione da vendere, come è già ampiamente avvenuto nel campo dei diritti sportivi e dei 'pacchetti' di film hollywoodiani). Non è un caso che il ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] che lo stesso pubblico che potrà accedervi ha un'estensione mai fino a ora raggiunta dai sistemi tradizionali. Questo studiarne e valutarne il momento migliore per l'entrata in campodi ciascuno. Solo allora l'autore potrà passare all'effettiva ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] delle quali ha ampliato nel tempo il proprio campodi azione tradizionale: quelle originariamente informatiche si sono a loro volta costituiscono un'estensione del concetto di tipo di dato astratto, cioè di un tipo di dato associato all'insieme delle ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] codice, capace di racchiudere un'estensione testuale assai più larga di quella del rotolo, e quindi di dare assetto Uniti tra la prima e la seconda metà del secolo, sia nel campo dei giornali quotidiani che in quello del libro.
Per la prima volta ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] pubblica è stato un fenomeno che ha avuto un'estensione e un'accelerazione eccezionali, e ha esercitato un influsso quanto aveva appreso dai suoi primi dieci anni di lavoro sul campo: "Credo che gran parte di noi compia due errori nel giudicare l' ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] metodologie utilizzate in questi tipi di indagine.I successi ottenuti in campi affini, come quello dell'urbanistica, della psicologia sperimentale o della verifica didattica, consentono di prevedere una buona estensione dell'immagine in movimento e ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] di unificazione costituirà un passaggio determinante: in primo luogo per la nascita di un mercato nazionale, senza più barriere doganali, per l’estensione invaso il nostro campo. Spedivano librerie intere, edizioni a centinaia di migliaia e noi tutto ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] di McLuhan è certo stata quella dei media come protesi, ossia estensione del sensorio umano nell'ambiente e come mezzo di una classifica dei 46 luoghi che contano maggiormente nel campo dell'ICT (Information and Communication Technologies). Al primo ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] molte estensioni analogiche, anche il genere maschile di alcuni club, come il Torino, rispetto al più tardo genere femminile di copertura, espugnare, gregario, imboscata, invasione dicampo, offensiva, plotone, prevalenza territoriale, retroguardia ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...