PIACENTINI, Cristoforo
Claudio Bismara
Alfons Strnad
Gian Maria Varanini
PIACENTINI, Cristoforo. – Nacque con ogni probabilità a Verona nel 1411 o 1412 (nel marzo del 1436 era nel venticinquesimo [...] Venetiis ipsum testatorem». Piacentini abitava a Venezia ancora l’11 febbraio 1462 e il 7 agosto 1464.
I mesi dell’estate 1464 segnarono, in ogni caso, la svolta cruciale nella vita di Piacentini, e indirizzarono in modo imprevisto quelli che ...
Leggi Tutto
TERMALISMO
Eraldo Leardi
La definizione ufficiale di t. in Italia è ancora quella data da un Regio Decreto del 28 settembre 1919, secondo cui sotto questo nome è da intendersi l'attività svolta in stabilimenti [...] hanno sviluppato tipi diversi di turismo; per es., Bormio e Lurisia si sono qualificate come stazioni termali e turistiche d'estate e come centri di sport della neve d'inverno. Le due clientele stagionali non hanno nulla in comune e operano la ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] , la Svizzera, l'Austria, l'Ungheria e alcune regioni dell'Inghilterra, dell'Italia e della Francia.
Da Lubecca, durante l'estate del 1350 la peste sbarcò in Svezia e in tutti i principali porti del Mar Baltico, eccetto quelli della Finlandia, mentre ...
Leggi Tutto
Ipotalamo
Patrizia Vernole
L'ipotalamo è la porzione del diencefalo localizzata sotto il talamo e corrispondente al pavimento e alla parte inferiore delle pareti del terzo ventricolo. Ne fanno parte: [...] calda viene prodotto il PIH e la diminuizione della prolattina induce gli animali a trasferirsi sulla terraferma, dove in estate-autunno si compie la spermatogenesi, mentre all'inizio della stagione fredda viene prodotto il PRH, aumenta la produzione ...
Leggi Tutto
Pelo
Rosadele Cicchetti
I peli sono produzioni epidermiche filiformi e flessibili costituite da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprendono un fusto, o porzione libera, e una radice dotata [...] l'estiva è sempre molto più rada di quella invernale e, a volte, può essere di colore diverso, spesso colorata in estate e bianca in inverno, per consentire all'animale di mimetizzarsi. Inoltre i peli possono assumere nelle varie zone un'inclinazione ...
Leggi Tutto
COPPA, Iacopo, detto Iacopo Modenese (Modanese)
Giorgio Busetto
Fu originario di Modena. Sul suo conto si hanno notizie scarse; P. Aretino lo dice "un' de i primi ceretani del mondo" (Lettere, II, l. [...] ", nell'altra "in Firenze a dì sei di giugno... MDXLVII", il che ci permette di riportare con molta probabilità all'estate del 1547 l'episodio fiorentino narrato dal Malespini. In questa ristampa il C. ha corretto gli errori tipografici dell'edizione ...
Leggi Tutto
FANTONI, Giovanni
Antonella Pagano
Nacque a Torino il 22 marzo 1675. Compì i primi studi sotto la guida del padre Giambattista, illustre clinico e medico personale di Vittorio Amedeo II di Savoia, da [...] ; Dissertationes anatomicae septem priores renovatae, Taurini 1745; Inondazione improvvisa fatta dalla Dora a ciel sereno e tempo d'estate, nata di subito dall'improvviso scioglimento di nevi e ghiacci sui monti, che conferma l'origine delle fontane ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] 'anno: durante l'inverno, quando la richiesta di ossigeno è più bassa, la cute assume un ruolo predominante, mentre in estate, quando il metabolismo è più elevato, aumenta notevolmente l'assunzione di ossigeno da parte dei polmoni. Negli Urodeli, nei ...
Leggi Tutto
FORLANINI, Carlo
Antonia Francesca Franchini-Alessandro Porro
Nacque a Milano l'11 giugno 1847, primogenito del medico Francesco e di Marianna Rossi, proveniente da una famiglia della buona borghesia [...] . Nominato senatore il 24 nov. 1913, nello stesso anno fece parte del Consiglio superiore della pubblica istruzione.
Nell'estate del 1917 avvertì i primi sintomi della malattia che doveva condurlo alla morte, una neoplasia pancreatica: si spense a ...
Leggi Tutto
CELLI, Angelo
Arnaldo Cantani
Marina De Marinis
*
Nacque a Cagli (Pesaro) da Cristoforo e da Teresa Amatori il 25 marzo 1857. Di modeste condizioni, rimase presto orfano e poté proseguire gli studi [...] in evidenza la gravità di questo tipo di malaria rispetto alla quartana e alla terzana benigna (Sulle febbri malariche predominanti nell'estate e nell'autunno in Roma, in Bullettino della R. Accademia medica di Roma, XVI [1890], pp. 203-10). Ma ...
Leggi Tutto
estate
(poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
estatare
(o statare) v. intr. [der. di estate] (aus. avere), tosc. – Trascorrere l’estate in un luogo; si diceva soprattutto, nella Maremma, di chi andava a trascorrere il periodo estivo in luogo salubre, in origine anche per sottrarsi alla...