Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] nonostante la crisi nera della carta stampata) aumentano molto le vendite: basta fare un giro tra gli ombrelloni per rendersene conto. Vari programmi televisivi si dedicano al tema e persino sulla stampa ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] a danzare, mentre il suono diffondendosi nell’aria raggiunge l’animo e rilassa il corpo. Una malattia del Maligno?Durante l’estate del 1374, nell’area circostante il Reno e la Mosella, si assiste ad una manifestazione del ballo di san Vito: alcune ...
Leggi Tutto
Esistono Comuni italiani i cui nomi sono noti in tutto il mondo per la fama del luogo, le bellezze artistiche, la cultura, o per i prodotti tipici – vini, acque, formaggi, ecc. – e dell’artigianato. Ce [...] 92, una villa che chiamò Frescati, con voluta rietimologizzazione (da fresco) per il clima mite che vi aveva incontrato anche d’estate. Nel sec. XIX il nome si è esteso a denominare un’ampia area verde della capitale svedese, dove hanno sede la Reale ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] la vecchia espressione far San Martino ʻtraslocareʼ (ma altrove ʻgozzovigliare, bere in compagniaʼ). Altri dialetti ancora ricordano un’estate di San Martino ʻperiodo che spesso presenta temperature miti verso la metà di novembreʼ. A un’occasione di ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] il 2017 e il 2018) in due diversi depositi: a Nepi (Viterbo) e a Lentate sul Seveso (Monza Brianza)». Finché «nell'estate del 2022 la Soprintendenza lombarda è venuta a conoscenza dell'apertura della procedura fallimentare (della società editrice del ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] rigore procedurale dello scienziato, Serianni non smetteva di mantenere un profilo basso: Maffei ha raccontato quando, un giorno d’estate, pensò di mandargli in chat una vignetta con dei ragazzini colti sì in spiaggia, ma assorti negli schermi dei ...
Leggi Tutto
Nel 1956 esce, per i tipi dell’editore Magenta, nella collana Oggetto e simbolo diretta da Luciano Anceschi, Laborintus, la prima raccolta poetica di Edoardo Sanguineti, un momento fondamentale nella storia [...] forniscono una precisa scansione delle loro fasi compositive ci mostrano che «I primi progetti del ‘Laszo Varga’ risalgono all’estate del 1950. […] Nel dicembre dello stesso anno inizio la raccolta ordinata dei primi appunti. La sera del 31 dicembre ...
Leggi Tutto
In Italia un pamphlet pubblicato e venduto attraverso il canale di Amazon si è rivelato il caso librario dell’estate: mi riferisco, ovviamente, al saggio Il mondo al contrario del generale Roberto Vannacci, [...] uscito il 10 agosto scorso, suddiviso in d ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] – e mai pubblicata per non rammento che abrupta alternanza ai vertici del quotidiano romano. Inutile dire che stento a riconoscermi in queste pagine: avevo poco più di vent’anni ed erano tempi di politicismo ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] per trovare le soluzioni migliori. Anche per Matteo Renzi la riforma costituzionale era la madre di tutte le riforme. Nell’estate del 2015 (ricavo il testo da un articolo dell’agenzia Ansa del 1° agosto 2015) risponde così, dalle pagine dell ...
Leggi Tutto
estate
(poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
estatare
(o statare) v. intr. [der. di estate] (aus. avere), tosc. – Trascorrere l’estate in un luogo; si diceva soprattutto, nella Maremma, di chi andava a trascorrere il periodo estivo in luogo salubre, in origine anche per sottrarsi alla...
estate (state)
Enrico Malato
Il sostantivo è usato, nella forma ‛ estate ', una volta nel Convivio (IV XXIII 14); nella forma ‛ state ' una volta nel Convivio (III V 19), e tre nell'Inferno (XVII 49, XX 81, XXVII 51), sempre in senso proprio,...