A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] hanno scalzato dal podio il Nuovo contratto sociale (NSC, Nieuw Sociaal Contract) di Pieter Omtzigt, partito nato la scorsa estate e che per tutti questi mesi ha mantenuto un vantaggio sulle altre formazioni, salvo perdere qualche punto di recente e ...
Leggi Tutto
Quando ci si avvicina all’estate dell’anno dei Mondiali, quella che gli appassionati di calcio attendono ogni quattro anni, l’ultima decade del mese di maggio è quella delle pre-convocazioni da parte dei [...] selezionatori delle varie Nazionali: chi c’è, ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] formula inedita (le partite si sono svolte in 11 città europee, non in una o due nazioni organizzatrici), è stata posticipata all’estate del 2021 proprio a causa della crisi pandemica.La Nazionale viene da uno dei periodi più bui della sua storia: l ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] , anche perché la disputa sulla proprietà del giacimento è contesa tra i due Stati. Nonostante ciò, durante la scorsa estate, è stata annunciata la decisione di sviluppare il giacimento di Gaza Marine nel quadro degli sforzi esistenti tra lo Stato ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] che ha gettato a mare l’intero bidding process, riducendolo a carta straccia. Italia e Turchia, infatti, sino alla scorsa estate avevano ossequiato ognuna l’iter di candidatura per sé stesse: l’Italia da sola (ne avevamo scritto qui), e così pure ...
Leggi Tutto
Nel corso dell’estate l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale si è focalizzata, per quanto concerne l’Africa, sui colpi di Stato in Niger e Gabon. Il mondo assiste con apprensione alle future [...] mosse da parte dei principali attorni regional ...
Leggi Tutto
Incendi boschivi, trombe d’aria, alluvioni e caldo insopportabile, con conseguenti danni incalcolabili per città e paesaggi naturali, oltre alla tragica perdita di vite umane. Mai come in estate l’emergenza [...] climatica torna a dettare i titoli delle p ...
Leggi Tutto
Per chi segue le vicende bruxellesi, la prossima estate sarà tutto tranne che un momento di riposo, più o meno meritato. Tra poco meno di un anno esatto avremo tra le mani il verdetto dei cittadini europei [...] riguardo la nuova composizione del Parlamen ...
Leggi Tutto
Possenti acquazzoni hanno ridato finalmente respiro a Buenos Aires, semiasfissiata dai 45 gradi all’ombra di quest’estate australe la cui sovrabbondanza di ozono si avverte sotto i denti. Ma solo un po’ [...] spaurita dal Covid che pur non cessa di riempi ...
Leggi Tutto
Mancano ormai poche settimane alle elezioni di midterm dell’8 novembre e il quadro appare molto più fluido e incerto di quanto non fosse prima dell’estate, quando una vittoria repubblicana sembrava scontata [...] e l’unica incertezza riguardava le sue dim ...
Leggi Tutto
estate
(poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
estatare
(o statare) v. intr. [der. di estate] (aus. avere), tosc. – Trascorrere l’estate in un luogo; si diceva soprattutto, nella Maremma, di chi andava a trascorrere il periodo estivo in luogo salubre, in origine anche per sottrarsi alla...
estate (state)
Enrico Malato
Il sostantivo è usato, nella forma ‛ estate ', una volta nel Convivio (IV XXIII 14); nella forma ‛ state ' una volta nel Convivio (III V 19), e tre nell'Inferno (XVII 49, XX 81, XXVII 51), sempre in senso proprio,...