• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Lingua [4]
Grammatica [4]

Lettera da Parigi

Atlante (2025)

Lettera da Parigi Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] con scontri tra la sinistra e l'estrema sinistra. Sulle terrazze dei caffè, orde di turisti si godono l'arrivo prematuro dell'estate, senza preoccuparsi della lotta di classe. Sono loro a far muovere l'economia della città. Nel 2024, 26,1 milioni di ... Leggi Tutto

Il calciomercato come genere giornalistico

Atlante (2025)

Il calciomercato come genere giornalistico «Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] ma decisamente funzionali al riempimento delle pagine e allo strillo buono per far sognare il tifoso. Sempre in quell’estate, sul Guerin Sportivo numero 29 (651), nella sua rubrica Senza rete, Gian Maria Gazzaniga veicolava la stessa sensazione: «Ma ... Leggi Tutto

2025, un anno di elezioni in Europa

Atlante (2025)

2025, un anno di elezioni in Europa Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] dal 1994, ancor più dopo la dura repressione che ha fatto seguito alla precedente tornata per l’elezione del capo dello Stato, nell’estate 2020. Immagine: Loghi dei partiti politici per le elezioni in Germania. Crediti: DesignRage / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Cosa aspettarsi dal CIO guidato da Kirsty Coventry

Atlante (2025)

Cosa aspettarsi dal CIO guidato da Kirsty Coventry L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] si collega a una battaglia trumpiana, è possibile anche una frenata in merito al tema degli atleti transgender, esploso la scorsa estate, durante le Olimpiadi di Parigi, e in maniera del tutto strumentale, con il caso Khelif. Coventry ha già spiegato ... Leggi Tutto

Sanità in affanno: quasi 6 milioni di italiani rinunciano a curarsi

Atlante (2025)

Sanità in affanno: quasi 6 milioni di italiani rinunciano a curarsi Nel 2024, quasi sei milioni di italiani hanno dovuto rinunciare a curarsi. È un numero enorme, che rappresenta circa un decimo della popolazione. Ma al di là delle cifre, ciò che colpisce è il significato [...] politiche sono deboli. Il governo ha proposto un piano nazionale per ridurre le liste d’attesa, approvato formalmente nell’estate 2023. Tuttavia, l’attuazione è bloccata dallo scontro tra lo Stato e le regioni. Il punto di frizione principale ... Leggi Tutto

L'Estonia scommette sull’Intelligenza Artificiale in classe: un “balzo” verso il futuro

Atlante (2025)

L'Estonia scommette sull’Intelligenza Artificiale in classe: un “balzo” verso il futuro Mentre in buona parte d’Europa si discute su come limitare l’uso degli smartphone a scuola, l’Estonia fa il contrario: li accoglie. E con loro, abbraccia anche l’intelligenza artificiale, avviando un ambizioso [...] 20mila studenti tra i 15 e i 17 anni e 3mila docenti, che riceveranno formazione specifica già a partire dall’estate. In una seconda fase, entro il 2027, il programma coinvolgerà oltre 58mila studenti e 5mila insegnanti, includendo anche le scuole ... Leggi Tutto

Estate, è tempo di fermarsi

Atlante (2024)

Estate, è tempo di fermarsi L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] il boom dei viaggiatori stranieri (americani in testa) in aumento di qualche punto percentuale rispetto all’anno scorso. Folla ed estate: un binomio spesso mal gestito, sempre più votato al business a ogni costo, capace di trasfigurare ‒ e anche ... Leggi Tutto

La lunga estate del pianeta

Atlante (2024)

La lunga estate del pianeta È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] l’asteroide. Non solo siamo in pericolo. Siamo noi il pericolo. Ma noi siamo anche la soluzione».  Per saperne di piùLa calda estate del 2024:State of the climate: 2024 now very likely to be warmest year on record - Carbon Briefhttps://tg24.sky.it ... Leggi Tutto

La lunga estate degli studenti italiani

Atlante (2024)

La lunga estate degli studenti italiani L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] presenta delle criticità.  Negli Stati Uniti, ad esempio, si parla di summer brain drain (svuotamento del cervello in estate) come di un fenomeno negativo, che influisce sulla didattica e in generale sulle competenze.Non sempre si riescono a ... Leggi Tutto

Positivo nel 2024 l’andamento del turismo

Atlante (2024)

Positivo nel 2024 l’andamento del turismo Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...]  le previsioni per il turismo interno sono di una lieve flessione dello 0,8%.Complessivamente in Italia il bilancio dell’estate 2024 sarà molto positivo, con circa 215 milioni di presenze, che rappresentano un incremento dell’1,6% rispetto al 2023 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
estate
estate (poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
estatare
estatare (o statare) v. intr. [der. di estate] (aus. avere), tosc. – Trascorrere l’estate in un luogo; si diceva soprattutto, nella Maremma, di chi andava a trascorrere il periodo estivo in luogo salubre, in origine anche per sottrarsi alla...
Leggi Tutto
Enciclopedia
estate
La seconda delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione).
estate
estate (state) Enrico Malato Il sostantivo è usato, nella forma ‛ estate ', una volta nel Convivio (IV XXIII 14); nella forma ‛ state ' una volta nel Convivio (III V 19), e tre nell'Inferno (XVII 49, XX 81, XXVII 51), sempre in senso proprio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali