Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Irene Zavattero
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione poetica e filosofica di Friedrich Hölderlin ha il suo culmine negli stessi [...] vi afferrerà e il suo spirito di pace
vi cullerà l’anima come una sacra nenia,
allora nell’aurora splendida di quest‘estasi
splenderà di nuovo per voi il verde della terra,
e monti, mari, nuvole e stelle,
le nobili potenze, come fratelli eroi,
si ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] sistema dei generi: dal già citato Lust for life (con Kirk Douglas) a The agony and the ecstasy (1965; Il tormento e l'estasi) di Carol Reed (con Charlton Heston nel ruolo di Michelangelo) e a Moulin Rouge (1952) di John Huston (con José Ferrer nel ...
Leggi Tutto
CURIONE, Celio Secondo
Albano Biondi
Nacque a Ciriè nel Canavese (prov. di Torino) il 1° maggio 1503, ultimo dei ventitré figli di Jacomino Troterio e di Carlotta Montrotier, dama di corte di Bianca [...] L. v. Pastor, Storia dei papi, V, Roma 1924. pp. 670 s.) di Fabio Mignanelli, 1° febbr. 1543: "Pasquino in estase, prediche di fra Bernardino, Antechristi stampati et cartelli impii et vituperosi sono andati attorno in Venetia ... Però pregai la lor ...
Leggi Tutto
GUIDI, Domenico
David Bershad
Nacque il 6 giugno 1625 a Torano, piccolo paese oggi frazione di Carrara. Il padre Giovanni commerciava in marmi e la madre, Angela Finelli, era sorella del celebre scultore [...] 1686: Roma, S. Maria della Vittoria). Concepito come pala d'altare per la cappella Capocacci, il G. lo progettò come pendant dell'Estasi di s. Teresa di Bernini (1647-52), che si trova dall'altra parte del transetto.
Come nel monumento di Bernini, la ...
Leggi Tutto
MERANO, Giovanni Battista
Agnese Marengo
– Figlio di Nicolò e Anna Maria, di cui si ignora il casato, nacque a Genova il 19 sett. 1632 (Belloni, 1988, p. 183).
In un suo testamento del 1663 risulta [...] voltino della cappella di S. Nicola a Parma e di quello di S. Ignazio a Sanremo, e la tela con Santo francescano in estasi (Genova, S. Francesco d’Albaro: Newcome, 2005, fig. 45). Ancora a questo periodo si riferisce la pala con il Riposo durante la ...
Leggi Tutto
ALGARDI, Alessandro
Antonia Nava Cellini
Nacque da famiglia "non ignobile frà l'altre di Bologna" (Bellori) in questa città il 27 nove 1595; il padre Giuseppe era mercante di seta. Avviato allo studio [...] in Provenza aveva mandato una statuetta di bronzo dorato di s. Maddalena,insieme con un modesto rilievo marmoreo con l'Estasi della santa (bozzetto nella chiesa dei SS. Luca e Martina, Roma): rilievo rinvenuto da E. Barton non già nella grotta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I grandi santuari panellenici
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luoghi di straordinaria ricchezza e complessità, i santuari [...] dei gas, tra cui l’etilene, che ha effetti narcotizzanti ed euforizzanti. Che sia questa la spiegazione scientifica della violenta estasi della Pizia?
Donare agli dèi
Non sono soltanto gli edifici sacri, le statue di culto e gli impianti sportivi a ...
Leggi Tutto
Trattatisti e narratori del Seicento - Introduzione
Ezio Raimondi
«Secolo del genio», come volle definirlo lo Whitehead in rapporto alla stupefacente avventura della nuova scienza, il Seicento è un'epoca [...] , frutti» che sono insieme le «cifre» copiose di una lettura metafisica dell'universo. Il rapimento di meraviglia, l'estasi tranquilla a cui il Bartoli mira nelle sue «nature morte», nelle sue sontuose sperimentazioni del reale, debbono poi disporre ...
Leggi Tutto
morte
Carlo Chirico **
Letterio Cassata
Il vocabolo designa propriamente il termine della vita corporale, il cessare di ogni attività fisica, e, in senso traslato, il passaggio dalla gioia al dolore, [...] giudizio, davanti a Dio, che separerà i buoni dai reprobi (cfr. Matt. 25, 32): quelli saranno totalmente assorti nell'estasi divina (cfr. Pd XIV 43-51), questi saranno totalmente abbandonati nel fuoco infernale, e in ciò consisterà la seconda morte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La diffusione del fenomeno della nuova spiritualità non è prerogativa del nostro tempo. [...] tra l’altro romanzi didascalici quali La profezia di Celestino di Redfield o L’Alchimista di Coelho. Il raggiungimento dell’estasi sessuale è poi l’esplicita finalità dell’attività di propaggini tantriche del new age (ad esempio, in Italia, l ...
Leggi Tutto
estasi
èstaṡi s. f. [dal lat. tardo ecstăsis, gr. ἔκστασις «turbamento o stato di stupore della mente (per paura, dolore, ecc.)», der. di ἐξίστημι «mettere fuori» e, come intr. e nel medio, «uscire di sé»]. – 1. Genericam., stato di isolamento...
estasiare
estaṡiare v. tr. [der. di estasi, sul modello del fr. (s’)extasier]. – Mandare in estasi (in senso fig.), riempire di viva e intensa ammirazione: un’attrice che, con la sua recitazione, estasiava gli spettatori. Più com. l’intr....