Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] spese militari: per Trump, e per praticamente tutto il Partito repubblicano, l’Europa si è approfittata troppo a lungo della generosità americana, con l’esclusione dei Paesi dell’Est, a partire dalla Polonia che col suo 5% di PIL destinato alla spesa ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati Uniti.Accanto al traffico di droga, la sicurezza e la stabilità dell’intera regione del Sud-Est asiatico. Immagine: Il Golden Triangle al confine di Thailandia, ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] sulla sua storia e sull’incontro-scontro con l’Europa. Un futuro caratterizzato dalla fecondazione reciproca delle culture e una fase di forte espansione, in particolare nel Sud-Est asiatico. Paolo Affatato sottolinea l’importanza dell’adesione dell’ ...
Leggi Tutto
Il primo mese del 2025 entra nella storia del clima con un nuovo primato preoccupante: è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale. Secondo il Servizio di Cambiamento Climatico Copernicus, [...] , segno che il cambiamento climatico sta avendo effetti sempre più evidenti.In Europa, le anomalie termiche sono state particolarmente marcate nel Sud e nell'Est del continente. Gli esperti lanciano l’ennesimo allarme: servono azioni concrete per ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore Polonia, Austria, Repubblica Ceca e Romania sono state violentemente colpite dal maltempo, a causa dell’uragano Boris. La pioggia è caduta copiosamente sulla Mitteleuropa causando numerosi [...] , l’allerta massima, fino a lunedì pomeriggio.A Vienna sono state interrotte metropolitane, autostrade e ferrovie che portano verso Est poiché la stessa capitale è sott’acqua.Anche la Repubblica Ceca è stata severamente colpita: 80mila persone hanno ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] delle relazioni con la Cina sarà foriera di tensioni sia in Europa che nel rapporto con gli alleati.Infine, rimane aperta l’annosa pezzo del nostro estero vicino, le sponde sud ed est del Mediterraneo, diventeranno dossier sempre più caldi: la guerra ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] suo impegno con il Trattato di amicizia e cooperazione del Sud-Est dell’Asia (TAC, Treaty of Amity and Cooperation in Southeast scala globale, dando vita, nel 1996, al primo incontro Asia-Europa a Bangkok. In tale occasione, l’ASEAN non solo accolse ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] arcipelago indonesiano, un altro caso esemplare è quello del piccolo Timor Est (1,4 milioni di abitanti), altro Paese in cui papa di conflitto nell’attuale scena internazionale, anche in Europa e in Medio Oriente». Una proposta suggestiva che ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] Ommer della Germania Ovest e Hans-Jürgen Bombach della Germania Est.Dal 2 all’8 settembre Roma ospita, dopo quelli del dei conti sarebbe arrivata comunque l’anno dopo, alla finale di Coppa Europa 1975, a Nizza, la mia prima vittoria su di lui nei 200 ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] anche di altre malattie come la chikungunya e la zika. L’insetto sta ampliando la propria zona di presenza in Europa verso nord, verso est e verso ovest: in questo momento ha popolazioni autosufficienti in almeno 13 Paesi UE/SEE.L’A. aegypti, che ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
Insieme di gruppi migranti e nomadi diffusi in tutto il continente europeo e nelle Americhe. I R. (in lingua romanés «uomo, essere umano») sono indicati anche con il termine Sinti (da Sindh, regione del Pakistan occidentale, dalla quale probabilmente...
Battaglia, Letizia. - Fotografa italiana (Palermo 1935 - ivi 2022). Ha iniziato la sua carriera come fotoreporter del giornale L’Ora negli anni Settanta, e ha collaborato con diverse testate giornalistiche a Milano e Palermo. Nel 1974 ha creato...