• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Medicina [23]
Patologia [16]
Chimica [5]
Botanica [5]
Biologia [4]
Fisiologia umana [3]
Anatomia [3]
Storia della medicina [3]
Storia [3]
Chimica industriale [2]

ESSUDATI

Enciclopedia Italiana (1932)

Sono il risultato dei fenomeni che si svolgono nei vasi sanguigni nel corso dell'infiammazione e in seno al tessuto infiammato e consistono essenzialmente d'una parte liquida, che deriva dal plasma sanguigno [...] cellulari che, in parte almeno, s'originano dagli elementi normali del tessuto in cui si svolge l'infiammazione. L'essudazione è il fatto che conferisce al processo infiammatorio la sua impronta caratteristica, di guisa che non si può parlare d ... Leggi Tutto
TAGS: ELEMENTI CORPUSCOLATI – PLASMA SANGUIGNO – GLOBULI BIANCHI – VASI SANGUIGNI – GLOBULI ROSSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESSUDATI (3)
Mostra Tutti

epitubercolosi

Enciclopedia on line

Processo di congestione ed essudazione a carico del tessuto polmonare, che si può sviluppare attorno a un focolaio tubercolare primario; poiché è provocato non dai bacilli tubercolari, ma dalle loro tossine, [...] non è associato alla formazione di tubercoli; regredisce a seguito di terapia antibiotica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ESSUDAZIONE – BACILLI

gommoresina

Enciclopedia on line

Prodotto di essudazione di diverse piante (Ombrellifere, Guttifere, Terebintacee ecc.), costituito da una miscela di gomma e di resina e spesso di olio essenziale. Le g. sono sostanze solide, di odore [...] gomma arabica, la gommagutta, la lacca (➔) del Giappone. La gomma adragante (o gomma dragante) è una mucillagine che essuda dalle fenditure naturali o appositamente praticate alla base del fusto di diverse specie di Astragalus. Il prodotto essiccato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE
TAGS: ACIDO SALICILICO – OLIO ESSENZIALE – GOMMA ADRAGANTE – ESSUDAZIONE – MUCILLAGINE

essudato

Dizionario di Medicina (2010)

essudato Prodotto dell’essudazione, ossia il materiale che nel corso dei processi infiammatori si raccoglie negli interstizi dei tessuti alterati, o alla loro superficie, o nelle cavità sierose (pleure, [...] pericardio, peritoneo, ecc.) dopo essere fuoruscito dai capillari. L’e. consta essenzialmente di una parte liquida, derivante dal plasma sanguigno, e di una parte corpuscolata rappresentata da globuli ... Leggi Tutto

trasudamento

Enciclopedia on line

trasudamento In chimica industriale, processo, detto anche essudamento o essudazione, mediante il quale le sostanze liquide (per es., oli minerali) che impregnano una massa solida (per es., paraffina), [...] vengono separate tramite un trattamento termico che, provocando la diminuzione della viscosità delle sostanze stesse, ne facilita l’allontanamento dalla massa solida per gravità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – ESSUDAZIONE – VISCOSITÀ

infiammazione

Enciclopedia on line

In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente [...] due tipi fondamentali di i.: le i. acute, in cui prevalgono i fenomeni vascolari sui fenomeni cellulari (flogosi essudative), e le i. croniche, in cui prevalgono i fenomeni cellulari sui fenomeni vascolari (flogosi produttive) (➔ istoflogosi). I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: FATTORI DELLA COAGULAZIONE – SISTEMA IMMUNITARIO – ANTICHITÀ CLASSICA – TESSUTI CONNETTIVI – AGENTE EZIOLOGICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infiammazione (8)
Mostra Tutti

angioflogosi

Dizionario di Medicina (2010)

angioflogosi Particolare tipo d’infiammazione in cui i fenomeni vascolari (congestione ed essudazione) costituiscono il carattere più saliente. ... Leggi Tutto

eczematide

Dizionario di Medicina (2010)

eczematide Eruzione cutanea simile all’eczema, dal quale differisce tra l’altro per non presentare mai essudazione. È caratterizzata da chiazze arrossate, con desquamazione più o meno accentuata. A seconda [...] del tipo delle squame si distingue una e. pitiriasiforme, con desquamazione scarsa, furfuracea; una e. psoriasiforme, con squame più abbondanti, stratificate, simili a quelle della psoriasi ... Leggi Tutto

catarro

Enciclopedia on line

Prodotto della secrezione di una mucosa congesta o infiammata (detto anche essudato catarrale). Risulta dai prodotti dell’essudazione vasale flogistica (liquida e corpuscolata), da quelli di aumentata [...] secrezione delle ghiandole mucipare (muco) e dagli epiteli di rivestimento della mucosa, che si desquamano. Possono essere colpite le più svariate mucose (c. nasale, faringeo, tracheale, bronchiale, congiuntivale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – ESSUDAZIONE – EPITELI – MUCOSA – FEBBRE

periappendicite

Enciclopedia on line

Processo flogistico dei tessuti che circondano l’appendice. L’ascesso periappendicitico è una complicanza dell’appendicite acuta, consistente in una peritonite circoscritta con essudazione purulenta che [...] può farsi strada verso le regioni lombari o inguinali, o aprirsi nell’intestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PROCESSO FLOGISTICO – ESSUDAZIONE – PERITONITE – INTESTINO – ASCESSO
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
essudazióne
essudazione essudazióne s. f. [dal lat. tardo exsudatio -onis]. – 1. In patologia, il passaggio, attraverso le pareti dei vasi capillari, di quegli elementi costitutivi del sangue che formano, in corso di processi infiammatorî, l’essudato....
essudaménto
essudamento essudaménto s. m. [der. di essudare]. – 1. Forma meno com. di essudazione (nel sign. 1). 2. In chimica industriale, processo, detto anche trasudamento, mediante il quale si allontanano, col calore, le sostanze liquide, per lo più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali