Particolare quadro anatomo-patologico di pericardite, caratterizzato dalla presenza di abbondantissimo essudato fibrinoso che, per i movimenti dell’organo, ha assunto un aspetto villoso. ...
Leggi Tutto
Prodotto della secrezione di una mucosa congesta o infiammata (detto anche essudato catarrale). Risulta dai prodotti dell’essudazione vasale flogistica (liquida e corpuscolata), da quelli di aumentata [...] secrezione delle ghiandole mucipare (muco) e dagli epiteli di rivestimento della mucosa, che si desquamano. Possono essere colpite le più svariate mucose (c. nasale, faringeo, tracheale, bronchiale, congiuntivale, ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] di un processo patologico delle piante dovuto in genere a traumi o a parassiti (gommosi o mal della g.); la g. si riunisce in grandi cavità prodotte dalla distruzione delle cellule e molto spesso esce ...
Leggi Tutto
In medicina, crepitio respiratorio, sintomo ascoltatorio dell’infiammazione polmonare corrispondente alla presenza di essudato nelle cavità alveolari. Si ha in modo caratteristico nella fase iniziale e [...] in quella finale della polmonite crupale, dove lo si designa rispettivamente come c. indux e c. redux ...
Leggi Tutto
crepitatio (o crepitazione)
Crepitio respiratorio, sintomo auscoltatorio dell’infiammazione polmonare, corrispondente alla presenza di essudato nelle cavità alveolari. Si ha in modo caratteristico nella [...] fase iniziale e in quella finale della polmonite difterica ...
Leggi Tutto
idrosalpinge
Infiammazione cronica o, più raram., acuta, della tuba uterina o salpinge, con ristagno dell’essudato e distensione della parete. L’i. insorge come conseguenza di una salpingite o annessite [...] batterica o virale, non tubercolare, o come esito di versamento emorragico entro la tuba (per traumi, endometriosi) che, anziché organizzarsi in fibrosi, colliqua e si trasforma in fluido. I sintomi sono: ...
Leggi Tutto
PUSTOLA (lat. pustŭla)
Leonardo MARTINOTTI
Cavità a sede dermo-epidermica (più di rado epidermica), contenente un essudato siero-purulento, o purulento, o purulento-ematico, di volume talora notevole, [...] spessissimo con ombelicatura mediana, che si produce in numerose affezioni cutanee di natura infettiva (piodermiti, vaiolo, ecc.), o tossica ...
Leggi Tutto
In semeiotica medica, rumore sibilante avvertibile all’auscultazione del torace, in caso di spasmi bronchiali e con presenza di essudato denso (per es., nella bronchite). ...
Leggi Tutto
spongiobiopsia Esame bioptico praticato sul materiale assorbito da una spugna di fibrina, passata sulla superficie di una lesione o essudato di sospetta natura cancerosa. ...
Leggi Tutto
essudato
s. m. [part. pass. di essudare]. – 1. In senso ampio, materiale che è filtrato attraverso le pareti di cellule viventi e si accumula in tessuti adiacenti (per es. le gomme e le resine, nei vegetali). 2. In patologia, il prodotto dell’essudazione,...
essudamento
essudaménto s. m. [der. di essudare]. – 1. Forma meno com. di essudazione (nel sign. 1). 2. In chimica industriale, processo, detto anche trasudamento, mediante il quale si allontanano, col calore, le sostanze liquide, per lo più...