Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] dovute ex lege) della singola attuazione del tributo. Nulla in comune, quindi, neppure con la discrezionalità tecnica conciliazione si tende comunque a considerare la seconda come un modo di essere del primo e non viceversa (per tutti, v. La Rosa ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Con la presente voce viene esaminato, con riferimento ai profili e alle problematiche principali, l’istituto dell’arbitrato internazionale, che può essere considerato a tutti [...] l’esecuzione della decisione arbitrale sono richiesti, senza nulla prevedere, invece, circa la fase precedente all’ comma della norma in questione, in cui la controversia non può essere oggetto di compromesso, ai sensi della legge del luogo ove il ...
Leggi Tutto
Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] 206 ed ordinanza del 31.10.2007, n. 361).
Questa posizione deve essere supportata da un’esegesi storico-genetica dell’art. 3 Cost. (v. tra e diritti (in primo luogo politici) non abbia nulla di ontologico o necessitato, visto che alcuni diritti ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] regola, irrilevante, perché l’una non incide sull’altra. Nulla esclude dunque che un’impresa di tendenza possa dare corso ad alle religioni. Il riferimento non è dunque genericamente al «dover essere» dell’individuo (come afferma App. Roma, 19.10.2012 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] come espressione canonica della sovranità del popolo non rimane pressoché nulla. Per ciascuno dei tipi di atto ricordati e per , da sole, non modificano la realtà: è necessario che esseri umani in carne ed ossa si comportino come le norme prescrivono ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] della Plenaria n. 4/2011. In ogni caso l’anzidetto elemento non è per nulla distintivo: se, alla luce della sentenza Hackermuller, ben può essere dichiarato inammissibile per difetto di legittimazione il ricorso di un concorrente a carico del quale ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] . Dispone la legge che il piano deve essere ragionevole e fattibile ed essere attestato come tale dal revisore legale; fissa l’invalidità del contratto, non rilevando né quale causa di nullità né quale causa di annullamento e nemmeno quale causa di ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] che – con la propria condotta omissiva o negligente – nulla faccia per ridurre o eliminare l’inquinamento causato dal terreno Stati membri); iii) che quindi «detta disposizione non può essere invocata in quanto tale dai privati al fine di escludere l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] della patria martoriata, e dei codici non si seppe più nulla. Ma né la liberazione e neppure il successivo tardo ritorno e ne costituirà la formidabile prova», p. 167) – deve essere tuttavia decifrato. Non è sufficiente, infatti sottolineare che la ‘ ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] albertino, in Riv. stor. dir. it, LXII, 1989, 30): nulla – lo avrebbe autorevolmente notato nel 1931 Santi Romano – «che limitasse in d.lgs. 5.5.1948, n. 642, ma per essere istituita nuovamente, e questa volta in via definitiva, dallo stesso d ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...