intrigare [var. di intricare] (io intrigo, tu intrighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare un intrico] ≈ e ↔ [→ INTRICARE (1)]. 2. (non com.) [dare impiccio, anche fig.: questo tavolo mi intriga] ≈ impacciare, [...] attirare, interessare, stuzzicare. ↔ annoiare, lasciare freddo, non dire nulla (a). ↑ infastidire, seccare. ■ v. intr. ( (o tenersi) fuori. 2. (fam.) [inserirsi a sproposito, senza essere richiesti, in questioni altrui, con le prep. di, in: non v ...
Leggi Tutto
inviperire [der. di vipera, col pref. in-¹] (io inviperisco, tu inviperisci, ecc.). - ■ v. tr. [riempire di astio provocando irritazione: le tue parole lo hanno inviperito] ≈ imbestialire, inferocire, [...] infuriare. ↔ [→ INVELENIRE v. tr. (1)]. ■ v. intr. (aus. essere) e inviperirsi v. intr. pron. [divenire pieno di rabbia, di rancore: s'è inviperito per nulla] ≈ imbestialirsi, inferocirsi, infuriarsi, invelenirsi. ↔ [→ INVELENIRSI v. intr. pron. (1 ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego differito nel tempo dell’alimento,...
browniano, mòto Moto irregolare e continuo di particelle solide microscopiche (per es. pollini o resine) sospese in un fluido. La sua scoperta (1827) viene attribuita al botanico scozzese R. Brown (1773-1858), da cui il fenomeno ha preso nome....