Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] , era riluttante nel lasciare che sua figlia sposasse un essere umano, così impose a Kintu una serie di difficili M. Zonca).[3] «Le donne di Amuru sanno di non aver più nulla/ così si alzano in piedi senza vestiti./ Avanzano per combattere con i loro ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] di più approvati con decreto presidenziale e quindi soggetti ad essere revocati con un tratto di penna dal futuro presidente.Ma, molte leggi finiscono inzeppate di norme che non c’entrano nulla con la materia principale: il cosiddetto pork (maiale), ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] parti e dopo tanto tempo è un conforto vedere che, almeno qui, nulla è cambiato. Eccoci di nuovo nel grembo di Madre Natura ‒ parte che in Europa non si registrano attacchi di lupo a un essere umano almeno da metà Ottocento). Oggi però la sensazione è ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] ) a qualsiasi forma di contratto sociale che non possa essere mercificata. Terzo: nonostante la sapientemente coltivata estetica da visionari, non vi è sostanzialmente nulla di fondamentalmente nuovo nel modello di società predicato dagli oracoli ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si avvia verso una fase cruciale, con risvolti che rischiano di coinvolgere l’intero continente europeo e di amplificarsi su scala globale. La drammatica escalation delle ultime ore [...] , in cui la Nato, accusata da Mosca di essere direttamente coinvolta nel conflitto, rappresenta una delle principali preoccupazioni "Se l’escalation prosegue, non si può escludere nulla", ha aggiunto in un’intervista ad al-Arabiya, paventando ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] migranti del neopresidente americano, in questo senso, non avrebbe nulla a che vedere con certi standard, e del resto sarà di confini e visti di ingresso, inevitabilmente, dovranno essere ammorbidite durante i Mondiali – vedere un torneo organizzato ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] contro una potenza maggiore prona alla guerra, com’è la Russia, rischia sempre l’abbandono o la defezione. Non per nulla tale potenza e le sue quinte colonne nutrono sempre questa aspettativa, incentivandola con la minaccia e la propaganda. È un ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] un passo indietro perché, nei BRICS Games, non c’è nulla di intuitivo. Formalmente sarebbero i Giochi dei Paesi che si e proprio questo, come suggerisce lo stesso Sbetti, potrebbe essere alla base della scelta della Russia di posticipare al 2025 ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] me alienum puto, per dir che, in quanto uomo, nulla di umano è estraneo). Una intuizione, questa, diffusamente chi dimentichi la sua ispirazione. Esso non è, infatti, circostanza per essere buoni solo (o più buoni) a Natale. Ma – idealmente – l ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] varie commissioni parlamentari, dove ogni candidato potrebbe essere promosso o bocciato senza alcuna possibilità di potremmo continuare.La Commissione e il Parlamento europeo non hanno nulla di tutto questo: l’intero sistema si regge sulla ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego differito nel tempo dell’alimento,...
browniano, mòto Moto irregolare e continuo di particelle solide microscopiche (per es. pollini o resine) sospese in un fluido. La sua scoperta (1827) viene attribuita al botanico scozzese R. Brown (1773-1858), da cui il fenomeno ha preso nome....