Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] di sviluppo e l’accelerazione che ha condotto il Gambia a essere tra le prime 20 economie con crescita più veloce al mondo di mio padre – spiega Abdou – ma non le ho detto nulla perché sapevo che non mi avrebbe mai dato la sua benedizione». E ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] non sono toccati dall’aumento dei generi alimentari, perché dovrebbero essere contrari ai buoni per fare la spesa (food stamps)? medio) e dei suoi bisogni, che a loro non costano nulla.Questa è una delle ragioni per cui appoggiano entrambi i candidati ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] Paesi simili all’Italia); solo il 3% dichiara di non cercare mai nulla, mentre il 14% lo fa di rado. I campioni nella “ricerca sanitaria potenziali pazienti e clienti. [...] Le persone possono essere così intrappolate in una comunicazione che mira a ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] epoca d’oro dell’hip hop italiano. In Calabria non c’era nulla. Si erano visti degli esperimenti sparsi a Cosenza, a Reggio e alle spalle un’esperienza che ha inevitabilmente plasmato il tuo Essere. Chi entra nel tuo studio non può non notare un ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] quale recita: «Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla. Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce vita, perché la vita è un dono di Dio che continua a essere motivo di stupore e di gratitudine. La gente è stanca di una ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] La storia del reduce che, tornato dalla guerra, crede di non essere più lui, convinto di avere sottratto l’identità a un compagno a un ideale umanistico classico, non potevano comprendere, nulla decifrando di tale foschia se non l’indicibile, ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] 55% di chi attualmente non è abbonato non intende pagare nulla per le notizie online», segnalano i ricercatori. In un negli edicolanti, che sono stati ‒ e forse potrebbero ancora essere ‒ un pilastro della via italiana all’informazione e della ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] ; il 36% che ritiene che l’aborto debba essere illegale nella maggior parte (o nella totalità) dei casi e il 2024; nello stesso periodo, quella di chi ha poca o nulla fiducia sarebbe addirittura triplicata, dal 10% al 32%.Insomma, come sempre si ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] scaturita da un intreccio di prassi determinatissime e per nulla “naturali”. In questo senso, la struttura rigidamente identitaria e il pullulare di oggetti che circondano e impregnano l’essere umano, stabilendo così un ordine vero e proprio capace ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] decidono di cambiare mestiere e ovviamente nessuno ci trova nulla da ridire, anzi è prova di maggiore competenza. bloccarli né di concedersi la grazia; quest’ultima potrebbe essere data soltanto dai governatori dei rispettivi Stati: per la Georgia ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego differito nel tempo dell’alimento,...
browniano, mòto Moto irregolare e continuo di particelle solide microscopiche (per es. pollini o resine) sospese in un fluido. La sua scoperta (1827) viene attribuita al botanico scozzese R. Brown (1773-1858), da cui il fenomeno ha preso nome....