Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] tariffe uguali a quelle di altri Paesi, la reazione potrebbe essere altrettanto dura. L’Unione Europea, per esempio, ha già compreso l'aumento dei prezzi, affermando che “non c'è nulla da studiare. Andrà tutto bene”.Immagine: Nave cargo nei pressi ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] Unione Europea e la stessa Ucraina. Kiev teme di essere scavalcata da accordi bilaterali e ha comunque sollecitato la Donald Trump sullo scenario globale e dei mutamenti in corso, nulla sarà più come prima. Un’acquisizione importante, niente affatto ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] . Orbán, dal canto suo, non fa ormai nulla per nascondere la radicale opposizione a qualsiasi prospettiva di politico e commerciale. Proprio su questo piano sembra del resto essere entrato in crisi lo stesso Orbán, che contava di poter continuare ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] 2008 e il 2017 dai governi sudcoreani conservatori, per essere ripresa e ribattezzata Moonshine Policy proprio nel 2017, dopo denuclearizzazione, demilitarizzazione e persino unificazione della penisola, nulla di tutto questo è stato realizzato. Si ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] state infilate un milione di schede nulle. Indicatori, astensione e voti nulli, di palese dissenso e delegittimazione della Guida si porrà, i giochi, e i ruoli, potrebbero essere diversi.Al ballottaggio i conservatori punteranno sul “duro e puro” ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] che, sebbene nella pratica non abbia prodotto pressoché nulla di concreto, ha consentito, tuttavia, alla Cina . Quello che è certo è che, al di là di tutto, sembra essere ripreso l’attivismo di Xi Jinping in politica estera, come rivela il tour de ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] di estrema destra PVV di Geert Wilders.Potrebbero quindi essere i partiti di destra ed estrema destra a fare le attuali alleanze non dovessero subire cambiamenti, scenario per nulla scontato, ECR potrebbe puntare a diventare il terzo gruppo più ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] il volo alla fine della fine della storia (capitolo 6). Nulla di nuovo sotto il sole, dunque? Fino a un certo meno misure di quarantena). Va da sé che questo implichi, a voler essere prudenti, un ripensamento radicale di cosa – di chi – sia e di ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] di nascere in un altro luogo, sceglierei sempre il Libano. Essere cristiano in Terra Santa significa sperare. Si tratta di credere tutto quello che hai costruito non è niente. Non serve a nulla investire e costruire se prima non si costruisce e non si ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] non ha fatto nulla di buono», ha continuato Lula. Non è tutto risolto, ovviamente, ma quello fatto è «un passo gigantesco verso il ritorno del Brasile ad essere un Paese civile, con crescita economica, distribuzione della ricchezza e miglioramento ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego differito nel tempo dell’alimento,...
browniano, mòto Moto irregolare e continuo di particelle solide microscopiche (per es. pollini o resine) sospese in un fluido. La sua scoperta (1827) viene attribuita al botanico scozzese R. Brown (1773-1858), da cui il fenomeno ha preso nome....