I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] offrire qualche chiave di lettura psicanalitica? Il bisogno di un padre rassicurante e decisionista, in un tempo in cui la fluida incertezza governa il globo, può essere una spinta all’investitura di persone con una storia di impegno pubblico lunga ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] Africa di Folco Quilici. Il legame tra Italia e Senegal continua a essere visibile anche nei progetti di cooperazione architettonica, su mondi spesso poco rappresentati. Allo stesso tempo, scrittori italiani che vivono in Africa stanno raccontando ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] la cultura è anche l’anima di una nazione, la sua identità, e in questo senso va difesa dalle minacce del nostro tempo.Egli ha di culture diverse.Cultura che sembra essere rimasta l’ultimo baluardo di pace e di incontro tra i popoli in un ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] caratteristica unica di Collapse OS è la sua capacità di auto-replicarsi: può essere utilizzato per programmare microcontrollori informatica più sostenibile e radicata nel contesto locale. Allo stesso tempo, l’ottimizzazione e l’efficientamento dei ...
Leggi Tutto
Da tempo inserito nel fascicolo delle persone ricercate, Pavel Durov, amministratore delegato dell’app di messaggistica Telegram, è stato arrestato in aeroporto a Parigi dopo essere stato in Azerbaigian. Su [...] Durov, cittadino franco-russo, 39 anni, pendeva già da tempo un mandato di ricerca francese spiccato sulla base di un' attività illegali, dalle frodi al traffico di droga al cyberbullismo e la diffusione di fake news. I reati dunque che pendono ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] vittoria per la Russia, che dimostra di non essere totalmente isolata nello scacchiere geopolitico. Allo stesso tempo questo costituisce una delegittimazione della Corte penale internazionale, e certifica che l’applicazione delle sue sentenze dipende ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] la storia possiamo essere nel presente e preparare l’avvenire. Ci sono nomi che definiscono un territorio e un modo unico il nome di Copiae.A seguire, il trascorrere del tempo, il bradisismo e il territorio paludoso hanno sepolto per molti secoli le ...
Leggi Tutto
Entro in uno spazio sdrucciolevole, come un pavimento spalmato di cera, con ostinata consapevolezza del limite ad ogni passo: scriverò qualche suggestione su Franz Kafka, alias signor K, alias Gregor Samsa, [...] pornografiche per ingannare il tempo. Si accennava ad una comandante. La condanna dovrebbe essere eseguita adoperando un’inutilmente ingegnosa il non senso di un potere che si autolegittima e si espande per docile sottomissione. Un non senso che ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] nazionale rimane minimo allo stato attuale. Ciò può essere attribuito, in parte, all’assenza di impegni delle e promozione. D’altro canto, se è vero che nel 2021 il settore turistico contribuiva al PIL dell’Etiopia solo per il 2,1%, allo stesso tempo ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] , allo stesso tempo, sono state usate dal Cremlino in funzione anti-occidentale, destabilizzatoria e propagandistica». Va di una manifestazione riuscita e proprio questo, come suggerisce lo stesso Sbetti, potrebbe essere alla base della scelta della ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...