Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] parti devono dire la verità e, sulla base di questo, le relazioni diplomatiche devono essere ricostruite».Concetti ribaditi anche da le differenze» ma allo stesso tempo ha sostenuto che non si può negoziare sulla giustizia e che l’Ecuador «non ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] di droga e omicidio. Questa escalation di violenza che ha colpito l’Ecuador può essere definita una bomba a orologeria che è esplosa a maggio di sciogliere il Parlamento e di indire nuove elezioni. Un presidente a tempo limitato, quindi, in un Paese ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] tra le fila dei centristi nel 2017, era ormai da tempo considerata come un punto di debolezza per l’ambizioso capo dello Macron, vale a dire Edouard Philippe, Jean Castex e Borne, per non essere considerato un tecnocrate ma un “vero” politico, con ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] dall’Iran che, a sua volta, vede tramontare, in breve tempo, un “estero vicino” amico, con la prospettiva di fare i conti con la forza militare dei Pasdaran e di Hezbollah, ma non per questo potrebbero essere meno ostili a Israele che, non ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] bozza dal portale governativo, in quello che potrebbe essere un semplice ripensamento o un passaggio successivo di quella e Estonia costituiscono uno dei fronti più saldi del sostegno all’Ucraina in seno all’Unione Europea e propongono da tempo ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] , ma anche l’etica e la fiducia reciproca, è stato soggetto a diverse revisioni nel corso del tempo, con un’ultima bozza di sorveglianza basato sulla raccolta di dati e sulla digitalizzazione possa essere più agevole rispetto ad altri contesti come ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] tentare un colpo di stato contro il fratello, fallendo e finendo in esilio.Con il tempo, Hafez si concentrò sulla successione. Il suo primogenito Siria, da teatro della loro ascesa, si è trasformata nell’essere il luogo della loro caduta.Immagine: La ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] difficile e comunque lontana nel tempo, ma anche la strada del negoziato è sicuramente in salita nei tempi brevi ed è un-peccatore-cerco-di-non-essere-bugiardo-e-di-non-lavarmi-le-mani-ma-non-sempre-ci-riesco-e-mi-confesso.aspxhttps://www.youtube ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] Giorgio fu l’ultima chiesa a essere costruita ed è la meglio conservata e quella considerata artisticamente più rilevante, oltre e quello tipico di Harar[2]. Harar è dunque un crogiolo di varie influenze e di scambi culturali, che allo stesso tempo ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] : lo zarismo ha solo cambiato colore nel tempo. Bianchi, rossi e ora il tricolore sono solo metamorfosi di uno è più grande di Mosca e San Pietroburgo), un fenomeno, quello della privatizzazione persino del dissenso, che può a buon diritto essere ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...