Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] tempo del suo governo, che ha causato l’uccisione di migliaia di spacciatori e tossicodipendenti. L’ordine di arresto della CPI èe il linguaggio diretto, il suo essere per nulla ingessato e scevro da ogni formalismo, orgogliosamente rivendicati e ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] Chiesa unita, cercando sempre la pace e la giustizia, cercando sempre di lavorare come uomini e donne fedeli a Gesù Cristo senza paura, per proclamare il vangelo e per essere missionari».Prevost è un agostiniano e perciò si presenta al mondo con le ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] interpellato con la seconda persona singolare), non potrà che essere uno degli indizi più rivelatori dell’inesauribilità del reale, evanescenti, di volti e azioni spettrali eppure vivissimi, appartenenti a epoche etempi diversi eppure avvoltolati in ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] siamo assicurati che le imprese, i silvicoltori, gli agricoltori e le autorità interessate dispongano di un ulteriore anno per prepararsi. Questo tempo deve essere utilizzato in modo efficace per garantire che le misure annunciate nella dichiarazione ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] Panamá e il suo canale – che da tempo sembravano avere perso diritto di cittadinanza nella retorica politica americana. È una Con una base conservatrice che, appunto, sembra essere assuefatta a (e catturata da) questo tipo di linguaggio; con un ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] ’aggravante nel giro dei teppisti digitali, è proprio quella di essere di sesso femminile».Per comprendere la genesi e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità) e omotransfobia. Risulta che l’odio digitale sia costante nel tempoe ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] essere umili, perché non si obbedisce alla voce di Dio. Così Albani si arrese e assunse il nome di Clemente XI. La durataLa durata del conclave è stata variabile e molto tempo il conclave restò un affare riservato agli italiani (d’altronde il papa è ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] Vaticano è visto come Stato e utilizzerò la metafora della “fortezza” - ma a Santa Marta, luogo che in tempo ordinario non nella fortezza, e di indossare una croce di ferro: era il suo modo per imporre un modo semplice e umile di essere del papa - ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] ebraismo e Stato di Israele non può certo essere ignorato, ma la tendenza alla sovrapposizione, che è stata luoghi comuni e di una visione distorta della storia. Derivazione di sottoculture che resistono al tempoe alla ragione, veri e propri ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] piogge su quest’area sono rimaste stabili per lunghissimo tempoe solo in questi ultimi anni hanno avuto una leggera ».Il dato innovativo dello studio èessere riusciti, per la prima volta, a realizzare e sistematizzare «una quantità enorme di ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...