Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] Poi il ringraziamento al presidente Steinmeier: «Per essere qui, insieme ai nostri concittadini, ai familiari in correlazione modalità, autori, tempie luoghi della violenza».Sul sito si evidenzia che «l’indagine storica è stata condotta da oltre 90 ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] impegno dell’Unione europea di continuare a fornire all’Ucraina e alla sua popolazione un forte sostegno politico, finanziario, economico, umanitario, militare e diplomatico per tutto il tempo necessario». Da qui la «necessità per l’Europa di ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] » (p. 232). L’idea di un doposcuola e di una scuola a tempo pieno non sembra sfiorare la mente del nostro autore. l’ha fatta, vincendo il suo destino («secondo le statistiche dovrei essere in galera o alle prese con il mio quarto figlio illegittimo», ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] critica, ma si amplia in una sfera fra le cui maglie forma e vita si protendono l’una verso l’altra, in cerca di una nel saggio di Yourcenar occupa molte pagine, non dovrà essere in alcun modo interpretato alla stregua di sinossi scolastica, ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] racconti di Omenana l’umanità confluisce, e si dissolve, nel post-umano, il tempo del presente incede verso un futuro senso, la storia mostra come la violenza possa essere dolorosa anche quando non è rivolta sul piano fisico. Per finire, se dovessi ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] può continuare a esistere solo nell’alone che le cose sottraggono alla polvere, alla cenere, alle parole che mancano e che possono solo essere simulate («Era come se nelle risposte mi arrivasse l’eco della sua voce, ci trovavo qualcosa di vero», p ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] dell’euro in sempre più Paesi: quali potrebbero essere le prospettive in questo senso della Commissione attualmente in l’allargamento è ancora più evidente nel caso dei potenziali candidati ai confini orientali dell’Unione. Per molto tempo, infatti, ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] , grazie alla sua melodia malinconica e a un testo che aiuta a evocare il tempo passato o a riflettere sugli equilibri potere che la realtà non può essere cambiata «come pensavano», ma che oltre alla volontà è necessaria la forza politica, la destra ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] fu congedato con disonore. Dalla stagione dei processi e delle condanne degli uomini complici della dittatura, Probowo è uscito miracolosamente indenne, senza mai essere formalmente accusato e processato; ma, di fronte a un’opinione pubblica ostile ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] in Puglia da Napoli, dove si doveva in un primo tempo tenere. Gli americani consideravano il capoluogo campano troppo vicino ai prezzo di tanti sacrifici e di tante vite hanno bisogno quotidianamente di essere ricordate e rafforzate. Immagine: Prima ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...