C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] semplicemente spostati in primavera e autunno, stagioni un tempo considerate “di spalla” e ora protagoniste di una puntando su un turismo più sostenibile e distribuito nell’arco dell’anno. La chiave potrebbe essere la diversificazione. Non solo in ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] cinematografico, frutto di decenni di attività, possa essere adeguatamente valorizzato e salvato dal rischio di andare perduto o di dei suoi lavori, garantendone, allo stesso tempo, la conservazione e la tutela. Oggi le risorse di informazione ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] sede della presidenza, e il capo dell’Esercito, generale Juan José Zùñiga, era entrato per breve tempo nel palazzo dopo 2023 ha deciso che non poteva. «Legalmente è squalificato, non può più essere presidente di questo Paese», aveva sostenuto. I ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] presentarsi davanti al Parlamento europeo e ottenere la maggioranza assoluta dei voti (361) per essere eletto. La plenaria costitutiva nelle mani dei leader europei, che avrebbero un mese di tempo per proporre all’aula un nuovo nome.Una volta scelta ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] viaggi e delle donne nella loro essenziale bellezza, nude per esigere di esseree mostrarsi per quello che sono e vogliono 1935 dove è scomparsa il 13 aprile del 2022. È ricordata soprattutto per il coraggio, manifestato al tempo della collaborazione ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] fatto che nel 1500 gli spagnoli, criticando a Santo Domingo il governo dei fratelli Colombo, li accusavano di essere di “classe inferiore” e figli di un “tessitore di seta”.Al momento della fondazione del suo maggiorascato (1498), l’ammiraglio stesso ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] ordine sociale il cui fine èe non può non essere la liberazione degli esseri umani; tutti, senza distinzione. via di capire il perché delle medesime al fine, come a suo tempo già aveva messo in chiaro Marx, di cambiarle.Intimo conoscitore del mondo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] , sono ricerche che risentono delle acquisizioni tecnologiche e metodologiche del tempo. I nuovi scavi, i primi si può che attraversiamo ancora curiosi le strade e le case della città vesuviana, quale può essere il senso metaforico non contingente di ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] gli Stati Uniti, ma non sembra mai essere il momento di rivedere seriamente quella che è stata la relazione asimmetrica con il gigante passato ed è solo questione di tempo prima che i regimi ancora esistenti nella regione, tra la povertà e la ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] in esame la stagione 2022-23, la prima ad essere disputata completamente a porte aperte dopo la pandemia, il caro biglietti tra striscioni e ultras in silenzio in segno di protesta. L’ultima, in ordine di tempo, è quella dei supporter della Lazio ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...