Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] Presidente e la eeè fortemente polarizzata tra i suoi sostenitori e i suoi detrattori. C’èee il suo volto autoritario e repressivo del passato.Infine, ci si domanda quale possa essere il ruolo, qualora uno ce ne sia, delle potenze vicine ee ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] un personaggio estremamente popolare (guarda a lui con simpatia il 75% della popolazione) e la sua influenza potrebbe essere determinante nel favorire l’ascesa di Prabowo e Gibran ai vertici dello Stato. Non per nulla gli altri candidati si sono ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] o quasi passa da queste parti e dopo tanto tempoè un conforto vedere che, almeno qui, nulla è cambiato. Eccoci di nuovo nel a un essere umano almeno da metà Ottocento). Oggi però la sensazione è diversa: questo tripudio di verde, pollini e ronzii ci ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] possibileche lo stesso tempo di trasmissione e copertura siano dedicati allo sport femminile e maschile. L’intento è quello di bilanciare come sottolinea il CIO, può essere «un grande motore di uguaglianza e inclusione». Per Azzalini occorre «lavorare ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] , Pietro Mennea vince con il tempo di 20’’60 su Manfred Ommer della Germania Ovest e Hans-Jürgen Bombach della Germania Est E l’Europa può essere orgogliosa di noi: ce l’abbiamo fatta».[1] Gustavo Pallicca, Pietro Mennea e la comunicazione: durante e ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] come NVIDIA, SpaceX e Tesla in India. Il ruolo attuale e futuro dell’India, in questo contesto, può essere analizzato attraverso tre nel campo dei semiconduttori, come Malaysia e Vietnam. Allo stesso tempo, l’attenzione per le strutture produttive, ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] membro “anziano” del partito, già in passato leader dell’SNP e per nove anni vice della premier Nicola Sturgeon.Swinney sarà quasi certamente un “traghettatore” più o meno a tempo determinato, una figura in grado di evitare una potenzialmente aspra ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] di telefonate di congratulazioni da parte degli Stati centroasiatici vicini alla sfera russa e un tempo membri dell’Unione Sovietica, come il Kazakistan, l’Uzbekistan, il Kirghizistan e il Tagikistan. Ma anche il Pakistan.Un po’ più articolata ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] soprattutto la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra: a riprova del mutare (oscillante nel tempo) dei rapporti di forza fra classi consumando il quale egli avvisa di essere passato da queste parti, di essere esistito, avendo fatto conoscenza di sé ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] qualche modo si pongono ancora come limiti plasmanti.Non si può che essere grati a Adelphi, che Qui il sentiero si perde ha appena così ricca, densa eppure allo stesso tempo distillatrice di piaceri preziosi e unici come il romanzo di Peské Marty ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...