Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] viaggi e delle donne nella loro essenziale bellezza, nude per esigere di esseree mostrarsi per quello che sono e vogliono 1935 dove è scomparsa il 13 aprile del 2022. È ricordata soprattutto per il coraggio, manifestato al tempo della collaborazione ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] fatto che nel 1500 gli spagnoli, criticando a Santo Domingo il governo dei fratelli Colombo, li accusavano di essere di “classe inferiore” e figli di un “tessitore di seta”.Al momento della fondazione del suo maggiorascato (1498), l’ammiraglio stesso ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] gli Stati Uniti, ma non sembra mai essere il momento di rivedere seriamente quella che è stata la relazione asimmetrica con il gigante passato ed è solo questione di tempo prima che i regimi ancora esistenti nella regione, tra la povertà e la ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] in esame la stagione 2022-23, la prima ad essere disputata completamente a porte aperte dopo la pandemia, il caro biglietti tra striscioni e ultras in silenzio in segno di protesta. L’ultima, in ordine di tempo, è quella dei supporter della Lazio ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] , però, non si è passati mai ai fatti e le emissioni continuano a salire e ad essere tra le concause principali trasporti aerei e marittimi, autobus e TIR, auto elettriche e stazioni di ricarica, sia protratta il più possibile nel tempo. Peraltro ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] di tutto», a «coltivare la passione dell’incontro», e a «essere costruttori di comunione e di unità». Proprio a proposito di quest’ultimo punto, arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Al tempo si faceva notare che anche altre tradizionali sedi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] , un grido di libertà che si esprime nelle trame della quotidianità e dell’esperienza umana.Il viaggio dell’arte africana e della diaspora è tutt’altro che concluso. Al contrario, sembra essere solo l’inizio di una fase in cui le voci africane ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] i riformisti alla scissione e di essere giunto a valutare le passate divergenze «tutte astratte e proiettate nel più lontano futuro della Camera, cioè l’11 giugno. Documenti pubblicati in tempi recenti provano che il governo si aspettava un attacco ...
Leggi Tutto
In Popoff (Minimum Fax), di Graziano Gala, la lingua gioca un ruolo importante. Popoff, infatti, sembra una lunga filastrocca cantata, in cui la morfologia verbale, la sintassi, l’onomastica si piegano [...] Donato pensa di essere un prete perché riconosce in quel falso prefisso del suo mezzo nome una funzione sacra – poi c’è Poliure Tano, che si chiama invece per metà Tano come gli italiani che arrivavano un tempo in Sud America e venivano registrati ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] crisi dovesse protrarsi nel lungo periodo. I Paesi europei potrebbero essere portati a sostenere con forza la politica del de-risking , che lamenta già da tempo un forte calo del suo potere d’acquisto. Ma l’area è altresì cruciale per il progetto ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...