Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] di essere scavalcata da accordi bilaterali e ha comunque sollecitato la nomina di un rappresentante europeo per partecipare alle trattative. Un coinvolgimento che però non sembra convincere gli Stati Uniti e trova contraria la Russia. Il ministro ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il mondo, ma anzi, l’opera dell’uomo è appena cominciata».L’analisi del passato ha voluto così essere strumento per capire il presente eil che, se si attraversa in massa il fiume della storia, non avremo nulla da temere dai coccodrilli. Si apre ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] qualità di “addetto ai lavori”, ritengo di essere d’accordo, con il caveat di limitare la sfera di azione nel uso della plastica (e dei correlati rischi ambientali), si è conclusa con un nulla di fatto. Intanto, il Copernicus climate change service ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] sedi eil Trentino-Alto Adige con Anterselva/Antholz, Predazzo e Tesero).Milano e Cortina, le due sedi principali, distano tra loro 416 km. In totale sono otto le sedi, compresa Verona dove si terrà la cerimonia di chiusura. Nulla in confronto ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] a quelle di altri Paesi, la reazione potrebbe essere altrettanto dura. L’Unione Europea, per esempio crescita di quest'anno. Il presidente degli Stati Uniti ha dei prezzi, affermando che “non c'ènulla da studiare. Andrà tutto bene”.Immagine: Nave ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] geopolitica globale può offrire qualche chiave di lettura psicanalitica? Il bisogno di un padre rassicurante e decisionista, in un tempo in cui la fluida incertezza governa il globo, può essere una spinta all’investitura di persone con una storia di ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] puto, per dir che, in quanto uomo, nulla di umano è estraneo). Una intuizione, questa, diffusamente vissuta racconto a tema: il che può apparire solamente a chi dimentichi la sua ispirazione. Esso non è, infatti, circostanza per essere buoni solo (o ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] nulla di concreto, ha consentito, tuttavia, alla Cina di Xi di riprendere i contatti eil dialogo con un interlocutore cruciale quale è Cina in Europa, la cui rilevanza cruciale risiede nel suo essere membro sia dell’UE sia della NATO ma sempre più ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] tutto quello che gli serve (e anche di più) possono permettersi di essere genericamente a favore dell’“uomo della strada”, dell’average guy (il tipo medio) e dei suoi bisogni, che a loro non costano nulla.Questa è una delle ragioni per cui appoggiano ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] della sua personalità, nulla avesse a che vedere con tale diritto. E tuttavia – volendo essere salvaguardata anche in tal ulteriore senso, e non perisca come la mente del Funes di Borges. Ma lasciamo questo e altri particolari a chi voglia leggere il ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
Essere e il nulla, L' (L'etre et le neant)
Essere e il nulla, L’
(L’être et le néant) Opera di J.-P. Sartre, pubblicata nel 1943, in cui è esposta un’«ontologia fenomenologica» sviluppata come superamento della fenomenologia di Husserl,...
Per il pensiero greco antichissimo "essere" era la stessa realtà sensibile, il mondo. Ma il cangiamento della realtà sensibile è essenziale all'essere, o questo è sempre identico a sé stesso? Eraclito, che considera l'essere perennemente fluente,...