A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] perché, nei BRICS Games, non c’ènulla di intuitivo. Formalmente sarebbero i Giochi il thailandese Kantinan Adisaisiributr, e una nel programma libero individuale, dove èe proprio questo, come suggerisce lo stesso Sbetti, potrebbe essere alla ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] a partire da Tangentopoli: Berlusconi eil berlusconismo sono, detto altrimenti, la versione maccheronica della nottola hegeliana, che spicca il volo alla fine della fine della storia (capitolo 6). Nulla di nuovo sotto il sole, dunque? Fino a un ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian eil conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] schede nulle. Indicatori, astensione e voti nulli, di palese dissenso e delegittimazione del “sistema”.Nonostante il ritiro , e i ruoli, potrebbero essere diversi.Al ballottaggio i conservatori punteranno sul “duro e puro” Jalili ‒ anch’egli reduce e ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] noi. Non permetteremo alla logica della violenza di avere l’ultima parola o di essere l’unica voce in Medio Oriente. È questa, dunque, la bellezza della testimonianza cristiana eil senso della sua presenza in queste terre, segnate dalla vita di Gesù ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] quindi, Trump ha qualche ragione a lamentarsi ‒ come fa incessantemente ‒ di essere perseguitato da giudici e procuratori democratici. Salvo considerare che è così che funziona il sistema giudiziario americano, cui anche lui quando era presidente ha ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] oggi in nulla. Il teatro di guerra europeo è più attivo che mai a causa del confronto tra Russia e Ucraina, che èil comportamento del governo israeliano, che viola i principi elementari del diritto internazionale senza alcun timore di essere ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] spazio, o a come riempirla, è l’individuo stesso, perché in fondo ne èil proprietario. Ed è in continua ristrutturazione. Così accade anche per il museo, che diventa luogo di memoria storica, dove nulla cerca di essere perduto. [1] 1 M. Halbwachs ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] che ha colpito l’Ecuador può essere definita una bomba a orologeria che è esplosa nelle mani del giovane presidente Noboa, che ha vinto le elezioni nell’ottobre scorso con la promessa di pacificare il Paese. Noboa è un neoliberale, pro impresa, che ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] Per questo motivo la caccia al successore di Michel è già cominciata ma non sarà per nulla un impegno facile: la casella al Consiglio, infatti, si incastra con tutti gli altri top jobs eil profilo migliore dovrà corrispondere a una serie di criteri ...
Leggi Tutto
Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] finito ha detto ‘eccoti, legata, tagliata e bruciata. Da qui non passa più nulla’. Questa esperienza terrificante ha lasciato un vuoto dentro di me. Non mi sento più donna e ho il terrore degli ospedali e dei medici»[3]. Dalle testimonianze fornite ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
Essere e il nulla, L' (L'etre et le neant)
Essere e il nulla, L’
(L’être et le néant) Opera di J.-P. Sartre, pubblicata nel 1943, in cui è esposta un’«ontologia fenomenologica» sviluppata come superamento della fenomenologia di Husserl,...
Per il pensiero greco antichissimo "essere" era la stessa realtà sensibile, il mondo. Ma il cangiamento della realtà sensibile è essenziale all'essere, o questo è sempre identico a sé stesso? Eraclito, che considera l'essere perennemente fluente,...