Enzo SicilianoRacconto di romanzi e poetia cura di Flavio Santiprefazione di Raffaele ManicaCosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2024 Su Enzo Siciliano – (Roma, 1934-2006), romanziere e critico letterario, [...] sua detta nulla più che un bandwagon, un carrozzone mosso dall’illusoria convinzione «che il numero il tema centrale non può che essereil realismo [gettando quindi a mare decine di campioni per i quali l’unica realtà possibile in letteratura èil ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] risulta per nulla edulcorato, anzi, il fatto che sia esplicito e politicamente scorretto agevola la resa finale e la sua Rachel Grasso, Rap e trap: italiani di seconda generazione – Cosa significa essere italiani nelle canzoni rap e trap italiane di ...
Leggi Tutto
Abbiamo presentato in due precedenti rubriche i suffissi più frequenti tra i nostri cognomi (-ino, -ello, -etto, -one) ma altrettanto diffusi e importanti sono gli esiti del latino -arium, che ha dato [...] e Favilla.Il suffisso, infine, può essere ampliato in -lillo, per un gruppetto di nomi di famiglia meridionali, tra i quali il molisano e campano Nardolillo, i campani Frattolillo e Russolillo, il pugliese Ciampolillo eil siciliano Biondolillo. Il ...
Leggi Tutto
Durante il viaggio di ritorno dalla Mongolia, il 3 settembre 2023 nell’incontro con i giornalisti, il papa ha ammesso di non essere più in grado come prima di affrontare spostamenti lunghi e faticosi e [...] è chiaro se Catelinus fosse il nome secolare o un soprannome o un patronimico; Benedetto I (575-579), il cui nome prima dell’elezione potrebbe essere Ludonomastica. Recanati non ha nulla a che fare con Leopardi: è solo un anagramma37 Nomi stranieri ...
Leggi Tutto
Negli stili, non meno che nelle visioni del mondo, la critica italiana del ’900 nasce con e contro Benedetto Croce. Per la generazione successiva alla sua, il filosofo è un modello ineludibile e insieme [...] episodio del suo intelligibile universo»; il secondo invece ha più limiti, ma sono quelli di un essere umano ben definito, che l’allievo nulla», osserva ad esempio opponendo agli apocalittici adelphiani il razionale umanista Primo Levi. Di uomini e ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] nulla di siciliano dal punto di vista linguistico: propone, semmai, l’italiano parlato da un’attrice francese (Noée Abita) e le femmene e smettere di essere poveri» («lu munnu ce vuole fottere e noi ce fottiamo lu munnu», dice il fratello Tommaso), ...
Leggi Tutto
Miti e leggende accompagnano i moltissimi prodotti gastronomici italiani, a partire dalla nomenclatura. Tali malintesi sono dovuti a (comprensibili) ragioni di marketing, di identità (e campanilismo) culturale, [...] nulla esplorati. Non solo: AtLiTeG si candida a essere anche un ottimo strumento divulgativo di storia della lingua, giacché offre uno straordinario affresco, storico e quale tutti vogliono e trovano il modo di differenziarsi.E, però, il pur bel ...
Leggi Tutto
Abbiamo presentato in una precedente rubrica i suffissi più produttivi dell’onomastica cognominale italiana, -ino ed -ello (con le varianti -illo, -lillo, -iddu). Il terzo posto per frequenza e diffusione [...] della vocale tonica (-i- > -é-), il che non si verifica nei dialetti vezzeggiativo e affettivo; in alcuni casi la funzione diminutiva può essere totalmente o Ludonomastica. Recanati non ha nulla a che fare con Leopardi: è solo un anagramma37 Nomi ...
Leggi Tutto
Andrea PiasentiniUna lingua per la meraviglia. Aspetti testuali e retorici di Horcynus Orca«Giornale di storia della lingua italiana», II, fascicolo 2, dicembre 2023, pp. 61-79. Dottore di ricerca in Filologia, [...] più inconsueti linguaggi settoriali.Nulla di tutto questo nel capolavoro darrighiano. Il cui impianto – che era mangiate, le parole col loro puro e semplice, giusto e naturale, connaturato tono di essere dette e sentite, le parole col loro tono fedele ...
Leggi Tutto
A pochi chilometri dal confine con la Francia sorge il paesino di Latte. Qui, Donato Bilancia, efferato serial killer degli anni Novanta del Novecento ritratto nel romanzo di Alessandro Ceccherini (Che [...] è, come detto, la presenza di un burattinaio oscuro, che più che un essere umano sembra un’entità sulfurea, un abitante eterno e , a controllare ogni ombra e ogni rumore sospetto. Eil fatto che Franchino non noti nulla di strano non lo tranquillizza ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
Essere e il nulla, L' (L'etre et le neant)
Essere e il nulla, L’
(L’être et le néant) Opera di J.-P. Sartre, pubblicata nel 1943, in cui è esposta un’«ontologia fenomenologica» sviluppata come superamento della fenomenologia di Husserl,...
Per il pensiero greco antichissimo "essere" era la stessa realtà sensibile, il mondo. Ma il cangiamento della realtà sensibile è essenziale all'essere, o questo è sempre identico a sé stesso? Eraclito, che considera l'essere perennemente fluente,...