GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] Vat. lat. 5462, cc. 44, 50; Correspondance d'Ottavio Mirto Frangipani premier nonce en Flandre, 1596-1606, a cura di L. van der Essen, I, Rome-Bruxelles 1924, ad ind.; B. Bizoni, Diario di viaggio di V. G. (1606), a cura di B. Agosti, Porretta Terme ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] . it.: Mondi virtuali, Torino 1993).
Wurzer, J., Realität und virtuelle Welten. Philosophie für eine High-Tech-Gesellschaft, Essen 1997.
Zwisler, R., Virtuelle Rälitaet und die Rolle von Haptik, Regensburg 1998 (http://www.zwisler.de/scripts/haptics ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] F. L.s für den Manierismus: unter besonderer Berücksichtigung der Strozzi-Fresken in S. Maria Novella zu Florenz, Essen 1989; U. Baldini - O. Casazza, La cappella Brancacci, Milano 1990; E. Parlato, Cultura antiquaria e committenza di Oliviero ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] ; 61-2; 83-4. Mitreo di S. Prisca: A. Ferrua, in Bull. Com., LXVIII, 1940, p. 59 ss.; M. J. Vermaseren-C. C. van Essen, in Antiquity and Survival, I, 1955, p. 3 ss. (p. 15-18); M. J. Vermaseren, Corpus insc. et monum. Religionis mitriacae, l'Aja 1956 ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (v. vol. VI, p. 308 e S 1970, p. 635)
A. Conticello
Il quadro generale delle conoscenze sull'antica P. - esplorata prevalentemente entro il perimetro [...] VV., Neue Forschungen in Pompeij und den anderen vom Vesuvausbruch 79 n. Chr. verschütteten Städten. Internationales Kolloquium, Essen 197S, Recklinghausen 1975; Η. B. Van der Poel, Corpus Topographicum Pompeianum, 4. Bibliography, Roma 1977; R. Ling ...
Leggi Tutto
Leone XI
Matteo Sanfilippo
Alessandro de' Medici nacque a Firenze il 2 giugno 1536 in un ramo collaterale di quella famiglia. Era infatti figlio di Ottavio di Lorenzo de' Medici e Francesca di Jacopo [...] d'Ottavio Mirto Frangipani, Premier Nonce de Flandre (1596-1606), I, Lettres (1596-1598) et annexes, a cura di L. Van der Essen, Rome-Bruxelles 1921, pp. 57-8, 250-51; II, Lettres (1597-1598) et annexes, a cura di A. Louant, ivi 1932, ad ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
HHeinz-Horst Schrey
sommario: 1. La fine dell'eurocentrismo e le sue conseguenze per il protestantesimo. 2. Mutamenti di struttura nel protestantesimo tedesco. 3. Le due correnti principali [...] . Zum politischen Weg des deutschen Protestantismus zwischen 1918 und 1932, Göttingen 1981.
Ranke-Heinemann, U., Der Protestantismus, Essen 19652.
Reingrabner, G., Protestanten in Österreich, Wien 1981.
Ristow, H., Burgert, H. (a cura di), Konfession ...
Leggi Tutto
Visione
Lamberto Maffei
sommario: 1. Introduzione. 2. Le vie parallele del sistema visivo: a) osservazioni cliniche; b) risultati delle ricerche anatomiche e fisiologiche; c) prove psicofisiche dell'organizzazione [...] Colour. Art and science (a cura di T. Lamb e J. Bourriau), Cambridge 1995, pp. 3-26.
De Yoe, E. A., Van Essen, D. C., Concurrent processing streams in monkey visual cortex, in ‟Trends in neurosciences", 1988, XI, pp. 219-226.
Fiorentini, A., Parallel ...
Leggi Tutto
Costruttivismo
Max Bill
di Max Bill
Costruttivismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] .
Calas, N., Calas, E., Icons and images of the sixties, New York 1971.
Constructivism in Poland. Blok, Essen-Otterloo 1973.
50 Jahre Bauhaus, Catalogo-mostra, Württembergischer Kunstverein, Stuttgart 1968.
Gerstner, K., Kalte Kunst? Zum Standort der ...
Leggi Tutto
Vedi ACQUEDOTTO dell'anno: 1958 - 1994
ACQUEDOTTO
O. Belvedere
(v. vol. I, p. 36). - Negli ultimi due decenni l'interesse per le opere idrauliche antiche si è rivolto soprattutto alla comprensione dei [...] . Plommer, Vitruvius and Later Roman Building Manuals, Cambridge 1973; K. A. Henney, Die Technikgeschichte als Vorbild moderner Technik, Essen 1975, pp. 45-65; AA. VV., Segovia у l'arqueología romana, Barcellona 1977, passim; Α. Pelletier, Ph. Leveau ...
Leggi Tutto
esseni
essèni s. m. pl. [dal lat. Esseni, gr. ᾿Εσσηνοί (o ᾿Εσσαῖοι)]. – Membri di una comunità religiosa giudaica precristiana, che costituivano il terzo partito religioso accanto a sadducei e farisei e di cui non si hanno più notizie dopo...