PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] territorî che formavano quasi il ponte fra il vecchio Brandeburgo e la Renania prussiana: Paderborn, Hildesheim, Erfurt, Essen, Werden, Herford, Quedlinburg, Goslar, Nordhausen, ecc. Solo il Hannover s'interponeva, impedendo una più solida unione fra ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] Liverani, Uruk la prima città, Roma - Bari 1998. Caratterizzazione della città vicino-orientale: A. Schneider, Die sumerische Tempelstadt, Essen 1920; K.H. Kraeling - R.McC. Adams (edd.), City Invincible, Chicago 1960; La ville dans le Proche-Orient ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] (1984) Stimulus-selective properties of inferior temporal neurons in the macaque. J. Neurosci., 4, 2051-2062.
FELLEMAN, D.J., VAN ESSEN, D.C. (1991) Distributed hierarchical processing in the primate cerebral cortex. Cereb. Cortex, l, 1-47.
FUJITA, I ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] , Paris 1894, p. 87).Inoltre avevano importanza i r. a cassetta d'avorio o d'osso: la cassetta di Werden (Essen, Schatzkammer der Propsteikirche St. Liudgerus), assegnabile ancora al sec. 8°, rivestita di tavolette d'osso e decorata con immagini in ...
Leggi Tutto
Vedi BOLLI LATERIZI dell'anno: 1959 - 1994
BOLLI LATERIZÎ (v. vol. II, p. 124)
F. Taglietti; C. Zaccaria
Roma e dintorni. - Gli studi degli ultimi anni, dovuti soprattutto alla scuola finlandese che [...] 1983.
Tra i rinvenimenti da segnalare per qualità di edizione o quantità di materiali: C. C. Van Essen, Inventory of Brickstamps, in M. Vermaseren, C. C. Van Essen, The Excavations in the Mithraeum of Santa Prisca in Roma, Leida 1965, pp. 243-337; C ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] punto di vista molto accreditato tra gli studiosi, la corteccia è organizzata secondo una struttura gerarchica (Felleman e Van Essen, 1991). Questa opinione è compatibile con la molteplicità delle aree corticali sensoriali e con ciò che sembra essere ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] Provinciale di Torcello, Roma 1982, pp. 76-78, nn. 51-55; H. Froning, Griechische und italische Vasen, Museum Folkwang Essen, Essen 1982, pp. 107-118, nn. 41-50; W. Kimmig, Bemerkungen zur 'Table-Ronde' über etruskischen Bucchero in Aix-en-Provence ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] artistica copta (cfr. il complesso di Bāwit e, per la policromia, una stoffa del museo di Cleveland, Cat. Mostra copta di Essen, n. 268). Si noti, inoltre, la decorazione a cuori, di origine persiana, che secondo il Monneret de Villard non appare in ...
Leggi Tutto
TANI, Gino
Ilaria Sainato
– Nacque a Tivoli (Roma) il 31 maggio 1901, ultimo di undici fratelli, da Enrico e da Felicetta Mattias.
La madre morì quando aveva solo nove anni; il padre, commerciante di [...] cucina italiana in francese, inglese, tedesco ed esperanto (Eating the Italian way; Comer a la italiana; Manger à l’italienne; Essen nach italienischer Art, s.l. né d.); con lo pseudonimo Lo Scalco, iniziò a tenere per Il Messaggero una rubrica di ...
Leggi Tutto
LIMBURGO (A. T., 44)
F. L. GANSHOF
Adriano H. LUIJDJENS
*
Nome regionale di una contrada bassa o di scarsa elevazione a cavaliere della Mosa, appartenuta già per intero ai Paesi Bassi, divisa politicamente [...] (v. belgio, VI, p. 528); E. Poullet, Histoire politique nationale, 2ª ed., Lovanio 1883-92, voll. 2; L. Van der Essen, ecc., Atlas de géographie historique de la Belgique (v. belgio, VI, p. 528); L. Vanderkindere, La formation territoriale des ...
Leggi Tutto
esseni
essèni s. m. pl. [dal lat. Esseni, gr. ᾿Εσσηνοί (o ᾿Εσσαῖοι)]. – Membri di una comunità religiosa giudaica precristiana, che costituivano il terzo partito religioso accanto a sadducei e farisei e di cui non si hanno più notizie dopo...