MERZ, Mario
Alexandra Andresen
Pittore e scultore, nato a Milano il 1° gennaio 1925. A Torino, dove si trasferì giovanissimo con la famiglia, completò gli studi classici approfondendo la formazione [...] ; Identité italienne, l'art en Italie depuis 1959, a cura di G. Celant, Parigi 1981. Cataloghi di mostre: Mario Merz, Essen 1979; C. Haenlein, Mario Merz, Stoccolma 1983; G. Celant, Mario Merz, New York 1989; Mario Merz, Castello di Rivoli, Torino ...
Leggi Tutto
MARGHERITA d'Asburgo, duchessa di Parma e Piacenza
François L. Ganshof.
Figlia dell'imperatore Carlo V e di Giovanna van der Gheynst, figlia di un tappezziere, che più tardi sposò il consigliere della [...] in Italia, morì a Ortona il 18 gennaio 1586.
Bibl.: H. Pirenne, Histoire de Belgique, III, IV (v. belgio, VI, p. 528); F. Rachfahl, Margareta von Parma, Statthalterin der Niederlande, Monaco 1898; Van der Essen, Alexandre Farnèse, I, Bruxelles 1933. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Non esiste una sola danza del Novecento, ma tante danze diverse, che rispecchiano e [...] a un tavolo da gioco. Costretto dal nazionalsocialismo a lasciare la Germania, Jooss vi ritorna nel 1949, quando riapre a Essen la Folkwang Tanzschule, linfa vitale del teatro-danza tedesco della seconda metà del secolo.
La danza come tramite di un ...
Leggi Tutto
MARSICA
A. La Regina
Era così denominato anticamente il territorio che si estendeva intorno al lago Fùcino, ad esclusione delle sponde nord-occidentali abitate dagli Equi. La M. era attraversata dalla [...] G. Devoto, Gli ant. italici, Firenze 1951, passim; E. Vetter, Handbuch der italischen Dialekte, I, Heidelberg 1953; C. C. van Essen, in Papers of the British School at Rome, XXV, 1957, pp. 22-38. Per i giacimenti preistorici cfr.: A. M. Radmilli, in ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] O. Most, Heimat- und Wirtschaftskunde für Rheinland und Westfalen, Essen 1913-14; H. Hemmer e P. Deschamps, Le Bauer des Ruhrbergbaus und die Auswirkung auf Kokerei und Nebengewinnung, in Glückauf, Essen, LXX (1934), pp. 369, 693 e 830.
Il ducato ...
Leggi Tutto
Fotografi tedeschi, Bernd, nato a Siegen il 20 agosto 1931 e morto a Rostock il 26 giugno 2007, e Hilla, nata a Postdam il 2 settembre 1934 e morta a Düsseldorf il 10 ottobre 2015. Hanno lavorato insieme [...] come la retrospettiva allo Stedelijk Van Abbemuseum di Eindhoven (1981) e quella del 1985 che si è tenuta fra il Museum Folk wang di Essen, il Musée d’art moderne de la Ville di Parigi e il Musée d’art moderne de la Ville di Liegi. Altre esposizioni ...
Leggi Tutto
SAILER, Johann Michael
Giovanni Calò
Teologo e pedagogista cattolico, nato ad Aresing (alta Baviera) il 17 novembre 1751, morto a Ratisbona il 20 maggio 1832. Entrò nel noviziato gesuitico di Landsberg [...] . M. S., Gotha 1856; G. Aichinger, J. M. S., Friburgo in B. 1865; L. Kellner, Erziehungsgesch. in Skizzen u. Bildern., 3ª ed., Essen 1880, II; art. J. M. S., di J. Hamberger, nella Real-Enzyklopädie f. protest. Theologie und Kirche di Herzog, Plitt e ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a New York il 6 gennaio 1931 da genitori discendenti di ebrei immigrati dalla Russia. Negli anni Cinquanta ha lavorato alla CBS Television, alla Columbia Pictures e alla New [...] -New York 1985.
E.L. Doctorow: a democracy of perception. A symposium with and on E.L. Doctorow, ed. H. Friedl, D. Schulz, Essen 1988.
C.C. Harter, J.R. Thompson, E.L. Doctorow, Boston 1990.
Ch.D. Morris, Models of representation. On the fiction of E ...
Leggi Tutto
Vedi MITHRA e MITREI dell'anno: 1963 - 1973
MITHRA e MITREI
M. J. Vermaseren
La religione del dio iranico e persiano M. si venne costituendo attraverso un lungo e complicato processo che, iniziatosi [...] furono già lette da A. Ferrua (in Bull. Com., lxviii, 1940, p. 59 Ss.; una pubblicazione completa in Vermaseren-van Essen, The Excavations).
Considerando i mitrei nel loro insieme si giunge alla conclusione che il culto, diffuso in tutte le province ...
Leggi Tutto
Vedi PENTESILEA dell'anno: 1965 - 1973
PENTESILEA (Πενϑεσίλεια, Pentesilēa)
E. Paribeni
Regina delle Amazzoni, figlia di Ares, guida le sue guerriere in aiuto di Troia, dove muore, vinta da Achille. [...] alcuni dubbi sulla identificazione.
Nelle edizioni più recenti, come nel cratere a volute tarantino della Collezione von Essen, si può notare un allontanamento sempre maggiore dal momento centrale della lotta. Gli artisti si interessano oramai ...
Leggi Tutto
esseni
essèni s. m. pl. [dal lat. Esseni, gr. ᾿Εσσηνοί (o ᾿Εσσαῖοι)]. – Membri di una comunità religiosa giudaica precristiana, che costituivano il terzo partito religioso accanto a sadducei e farisei e di cui non si hanno più notizie dopo...