Federica Resta
Abstract
La voce analizza la disciplina del peculato (art. 314 c.p.), come novellata dalla legge 26.4.1990, n. 86, che, in particolare, ha eliminato la modalità distrattiva di realizzazione [...] pur minimo valore economico, o comunque una qualche utilitàper l’agente (Cass, 10.10.2000, in di diritto penale, I delitti contro la pubblica amministrazione dopo la riforma – Il nuovo uno negativo, o di “espropriazione”, teso a negare il diritto ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] Cost.
Dalla sentenza si desumono principi di carattere generale utiliper “inquadrare” e risolvere alcuni temi relativi alla tutela dei o effettuato prestazioni; dall’altro, l’interesse pubblico ad assicurare l’effettività della misura di prevenzione ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] le componenti patrimoniali e utilità, di presumibile illecita , n. 137: il principio del mutuo riconoscimento per le decisioni di confisca, in Processo penale e reati economico-fiscali e contro la Pubblica Amministrazione.
10 Recentemente, in tema ...
Leggi Tutto
Protimesi
Ennio Cortese
La prelazione o protimesi (dal greco πϱοτίμησιϚ) è stata largamente usata sin dall'antichità greco-romana per convogliare le alienazioni di beni immobili verso proprietari che [...] lunghissimo trattato, perché la riteneva utile a una prassi diffusa in -231va (G. Colli, Per una bibliografia dei trattati giuridici pubblicati nel XVI secolo, Milano Il diritto di prelazione e l'espropriazione forzata negli statuti dei comuni ...
Leggi Tutto
utilita
utilità s. f. [dal lat. utilĭtas -atis]. – 1. a. Qualità, condizione, proprietà di ciò che è utile, che può essere cioè usato con vantaggio o che reca vantaggio, beneficio, aiuto (materiale o morale): l’u. del denaro, di un bene; u....
espropriazione
espropriazióne s. f. [der. di espropriare]. – L’atto dell’espropriare e l’effetto: e. mobiliare, immobiliare, secondo che abbia per oggetto beni mobili o immobili; e. forzata, tipo di processo esecutivo che è diretto alla soddisfazione...