SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] di speciali misure d'irrigazione, ecc.; e per l'espropriazione dei possessi dei grandi di Spagna, della corona, degli Stati Uniti d'America; ed a nulla valsero l'uso di forze imponenti e la concessione dell'autonomia a Cuba. Per di più la ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] per passare alla produzione di olio di palma. Moltissimi sono gli esempi di espropriazioneforzata delle terre, e in gran parte di questi episodi sono coinvolte le forze di polizia o i militari. Negli ultimi anni almeno 15 contadini sono rimasti ...
Leggi Tutto
COGNETTI DE MARTIIS, Salvatore
Riccardo Faucci
Nato a Bari il 19 genn. 1844 da Raffaele, commerciante, e da Clorinda de Martiis (il cui cognome unì a quello paterno), studiò presso l'università di Pisa, [...] ) e Vi è una questione sociale? (Mantova 1872). Maggiore impegno speculativo riveste l'opuscolo Una teorica economica della espropriazioneforzata. Lettera al prof. A. Errera (Mantova 1874). Dal punto di vista economico, la proprietà è "l'appagamento ...
Leggi Tutto
TAMASSIA, Nino (Giovanni). – Nacque il 1° dicembre 1860 a Revere, un piccolo paese della campagna mantovana ora parte di Borgo Mantovano. Suoi genitori furono Elisa Malagola e Serafino, medico condotto, [...] delle aree della penisola, caratterizzate da diverse consuetudini, leggi, tradizioni (si veda Il diritto di prelazione e l’espropriazioneforzata negli statuti dei comuni italiani, in Archivio giuridico, XXXV (1885), pp. 3-39 e 251-294, scorribanda ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] quali l'utilizzazione diretta è possibile con le forze d'insieme del gruppo o con quelle ., interpolato; Cod. Th., XV,1, 50). Giustiniano ammette l'espropriazione dei beni delle chiese mediante corrispettivo di altri beni o mediante concessione di ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] in base al quale il promissario acquirente può fruire: i) di un diritto di prelazione da esercitare in sede di espropriazioneforzata onde poter (ri)acquistare la casa già adibita ad abitazione principale per sé o per un parente entro il primo grado ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] da un avvocato, l’accordo che sia stato sottoscritto dalle parti e dagli stessi avvocati costituisce titolo esecutivo per l’espropriazioneforzata, l’esecuzione per consegna e rilascio, l’esecuzione degli obblighi di fare e non fare, nonché per l ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] successivo all’entrata in vigore della legge di conversione del d.l. La prima riguarda la liberazione dell’immobile sottoposto ad espropriazioneforzata, ove adibito a sua abitazione dal debitore, ai sensi dell’art. 560, co. 2, c.p.c. Con la modifica ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] processo civile: il d.l. 132/2014, in Libro dell’anno del Diritto 2015, Roma, 2015, 483 ss.; De Stefano, F., Novità sull’espropriazioneforzata, in Libro dell’anno del Diritto 2016, Roma, 2016, 585 ss.
2 Carratta, A.D’Ascola, P., op. cit., 490.
3 A ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] a seguito della iniziativa, di solito giudiziale, di un terzo (ad esempio, mediante un’azione di rivendica o un’espropriazioneforzata sul bene compravenduto), si accerti formalmente che il compratore non ha mai acquistato la proprietà o l’ha perduta ...
Leggi Tutto
espropriazione
espropriazióne s. f. [der. di espropriare]. – L’atto dell’espropriare e l’effetto: e. mobiliare, immobiliare, secondo che abbia per oggetto beni mobili o immobili; e. forzata, tipo di processo esecutivo che è diretto alla soddisfazione...
forzato
agg. e s. m. [part. pass. di forzare]. – 1. agg. a. Fatto o eseguito con forza, in modo cioè non spontaneo, non naturale, non normale, o comunque sforzato: riso f.; interpretazione f., tirata a forza, che dà arbitrariamente alle parole...