Sunrise ‒ A Song of Two Humans
Hubert Niogret
(USA 1926, 1927, Aurora, bianco e nero, 97m a 24 fps); regia: Friedrich W. Murnau; produzione: William Fox per Fox; soggetto: dal romanzo Die Reise nach [...] quelle nell'abitazione dei protagonisti, che sotto il profilo scenografico appaiono come le più chiaramente ispirate all'espressionismo), la sapiente illuminazione (la splendida inquadratura in cui Ansass, in silhouette, vede dalla finestra la donna ...
Leggi Tutto
Quai des brumes
Serge Toubiana
(Francia 1938, Il porto delle nebbie, bianco e nero, 91m); regia: Marcel Carné; produzione: Grégor Rabinovitch per Ciné-Alliance; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre [...] , Quai des brumes è riconducibile al 'realismo poetico', stile cinematografico che deve molto a una fotografia ispirata all'espressionismo tedesco (quella di Quai des brumes è firmata da Eugène Schüfftan), capace di conferire a questo universo il ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] , fotografato insieme a Lee Garmes e Ray Rennahan, in cui il colore sembra invece piegarsi al gusto di un espressionismo fiammeggiante, assumendo una forte intensità drammatica. Fu però per il bianco e nero che ricevette le sue uniche nominations ...
Leggi Tutto
Popiół i diament
Paolo Vecchi
(Polonia 1957-58, 1958, Cenere e diamanti, bianco e nero, 106m); regia: Andrzej Wajda; produzione: Stanisław Adler per Kadr; soggetto: dall'omonimo romanzo di Jerzy Andrzejewski; [...] barocche che sembrano essere il dato costitutivo della cifra stilistica del regista, e insieme con una sorta di espressionismo reinventato (fasci di luci oblique e polverose, ombre che disegnano minacciose geometrie sui muri), una profondità di campo ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] compie la sua estrema parabola: è Le corbeau, film di straordinaria esacerbazione lirica, in cui si riflette il neo espressionismo dell'odierna pittura francese. In Quai des Orfèvres lo stesso Clouzot risolve la traiettoria del realismo nero con modi ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] fu la causa: la guerra lanciò l'industria manifatturiera e le immagini di vita contadina cedettero il posto a un'espressione di tipo ''futurista'', con opere caratterizzate dal colore vibrante e dal disegno modernista. Dopo la guerra il colore e le ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] tenendo i suoi attori a distanza, oppure attirandoli in primi piani invasivi, eccessivi; con rigore espressionista (ma un espressionismo chiarificato, scarnificato) dilata le dimensioni, sperde le figure sullo sfondo immobile della città, e quindi ...
Leggi Tutto
Frankenstein
Antonio Faeti
(USA 1931, bianco e nero, 71m); regia: James Whale; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal: soggetto: dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dall'omonimo testo teatrale [...] sarebbe solo parziale: la vita, in ultima istanza, è data sempre da chi l'ha davvero creata.
Si è alluso all'espressionismo, per le inquadrature, gli scorci, le ombre del film. Sembra, invece, di doversi piuttosto rifare a due grandi disegnatori come ...
Leggi Tutto
Bronenosec Potëmkin
Naum Kleiman
(URSS 1925, La corazzata Potëmkin, bianco e nero, 72m a 18 fps); regia: Sergej Ejzenštejn; produzione: Goskino; sceneggiatura: Nina Agadžanova-Šutko, Sergej Ejzenštejn; [...] come metafora (il crescendo dei motori della nave simboleggia le emozioni del 'cuore collettivo' dei marinai insorti); l'espressionismo, con le paure e i tormenti del Massenmensch, serve la visione realistica della sofferenza delle masse; mentre in ...
Leggi Tutto
The Big Sleep
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] dalla critica per accreditare qualità allucinatorie e oniriche che in realtà il film non possiede. L'influenza fotografica dell'espressionismo tedesco sul film noir non appare evidente nell'opera di Hawks, che mantiene un look 'da teatro di posa ...
Leggi Tutto
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...