La qualità del basso costoCi sono famiglie di espressioni provenienti dall’inglese (d’America, soprattutto), che hanno messo recentemente in auge l’aggettivo “low”, basso, connotato di sfumature positive [...] che profumano di saggezza, risparmio, attenzi ...
Leggi Tutto
Credit crunch, restrizione del credito o stretta creditizia? Quale espressione scegliere, posto che si tratti (come in effetti si tratta) di espressioni che rendono lo stesso significato? È un bel problema, [...] uno dei tanti problemi di terminologia e t ...
Leggi Tutto
Sembra che i cinque romanzi finalisti del Premio Strega 2012 non siano caratterizzati da una scrittura densa di turpiloquio e, più in generale, di quelle voci ed espressioni cui la linguista Nora Galli [...] de’ Paratesi intitolò un suo saggio rimasto fam ...
Leggi Tutto
Un’Inchiesta sul romanzo da noi condotta ai principî del secolo rilevò i seguenti dati, tuttora dominanti e in odor d’incremento: smodato ricorso a espressioni formulari pregne di farciture gergali e turpiloquî [...] sotto specie di meditata mimesi; simul ...
Leggi Tutto
«– Io preferisco il linguaggio finanziario, che va prendendo sempre più voga. Ha certe espressioni così nobili! Fare il bilancio, per esempio, delle buone qualità e dei difetti di un amico; dire d’un uomo [...] politico, venuto in auge, o scapitato d’auto ...
Leggi Tutto
In omaggio a Victor Klemperer e alla sua analisi della lingua del Terzo Reich (Lingua Tertii Imperii), si pubblica di séguito un campionario di espressioni che caratterizzano l’ideologia razzista e neofascista [...] del terzo millennio, indubbiamente favo ...
Leggi Tutto
Se vi elenco Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto e ve li dipingo rispettivamente di giallo, blu, rosso, viola e verde, quale recente film d’animazione della Disney-Pixar, vincitore dell’Oscar 2016, vi sovviene? Molti di voi avranno intuito ch ...
Leggi Tutto
«Esisteva una città. Si chiamava Senza. Era un posto senza colori. Senza odori. Senza sapori. In tutti i posti succede qualcosa, si sa. Ma a Senza non succedeva mai niente, e poi ancora niente e ancora niente, niente e niente di niente. C’era una so ...
Leggi Tutto
Waterloo è una delle numerose espressioni entrate nella nostra lingua comune per antonomasia: un toponimo che diventa non solo un nome comune ma, come in questo caso, anche un simbolo che si inserisce [...] in una lunga tradizione di riferimenti s ...
Leggi Tutto
Distinguere con esattezza (nel groviglio che lega i fili linguistici di proverbi e modi di dire, espressioni proverbiali e calchi reiterati, recuperi letterari e adagi popolari), quel che separa – e unisce [...] – il “chi ben comincia è a metà dell’opera” ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...