Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] di Archeologia Cristiana ha siglato con l’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace».Oltre a rappresentare una delle più precoci espressioni della produttività e dell’otium che contraddistinse la costa ionica dell’odierna Calabria, a presidio del Golfo di ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] , nel contesto culturale, sociale e politico in cui si trova il mondo, il recente sinodo della Chiesa cattolica rappresenta un’espressione autentica di cosa sia la Chiesa, la quale è presente nel mondo, senza fare troppo rumore, come una radicale ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] gli uni negli altri il meglio di se stessi» in uno scambio di valori spirituali e morali da cui si formano «le espressioni culturali, il mondo economico, le istituzioni sociali, i movimenti politici… e tutti gli altri elementi in cui si articola e si ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] a realizzare immagini che catturino emozioni autentiche e profonde concentrandosi sulle relazioni tra le persone, sulle loro espressioni emotive con un’attenzione alle sfide sociali e culturali odierne. La giuria, presieduta dal Maestro Mario Carbone ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] di opportunità per l’arte africana e della diaspora. Numerosi eventi offrono al pubblico occasioni per immergersi in queste espressioni artistiche. La Biennale di Dakar 2024 (dal 7 novembre al 7 dicembre), una delle più importanti piattaforme per l ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] , in cui lui parlava, parlava, parlava. Non si fermava”. Una sera […] l’uomo che ora mi sta a fianco, ha usato un’espressione del mio ex marito. Ho rimosso quelle parole. Non sono riuscita più a portare avanti la conversazione, lì sul divano sono ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] è oggi il dialetto meridionale più compreso e imitato. Quello di cui si sono acquisiti, nel linguaggio comune, molte espressioni e itercalari. Questo perché Saviano ha fatto con i ‘lazzaroni’ napoletani quello che Silone fece con i ‘cafoni’ marsicani ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] via di sviluppo, ha espresso una forte opposizione a ciò che percepisce come “colonialismo del carbone”. Questa espressione si riferisce alla pressione esercitata dai Paesi industrializzati su quelli in via di sviluppo per accelerare la transizione ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] percezione» l’una dell’altra, costruendo un legame di maggiore fiducia e comprensione reciproche. Si tratta di espressioni volutamente concilianti e che caratterizzano in linea generale la retorica diplomatica cinese, ormai da decenni impegnata a ...
Leggi Tutto
Centralizzazione, accordo di partenariato, target di spesa e coesione territoriale. Tutte espressioni il cui significato raramente è conosciuto dal grande pubblico e che è difficile trovare sfogliando [...] le prime pagine dei quotidiani. Eppure è ciò che ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...