appetito
Bisogno naturale del cibo. Costituisce una sensazione la cui valutazione cognitiva può presentare notevoli variazioni rispetto alle effettive necessità fisiologiche. Hanno importanza le variazioni [...] patologiche dell’a., per difetto o per eccesso, che nelle espressioni estreme sono dette rispettivamente anoressia e bulimia. ...
Leggi Tutto
SINEDRIO (gr. συνέδριον; lat. synedrium)
Ugo Enrico PAOLI
Umberto CASSUTO
Il valore molto ampio della parola che significa propriamente "consiglio" con particolare allusione al fatto che i componenti [...] territorio giudaico in cinque distretti governati ciascuno da un sinedrio (tale pare essere il senso della discussa espressione di Flavio Giuseppe), il sinedrio residente a Gerusalemme venne ad avere una giurisdizione territoriale assai più ristretta ...
Leggi Tutto
estensione/intensione
Coppia di termini che compare nei Nuovi saggi sull’intelletto umano (1700-05) di Leibniz, dopo che era già stata impiegata, nella forma estensione/comprensione, nella Logica di [...] oggetto in modo diverso; e questo modo di riferirsi è il loro senso (Sinn) o intensione. In breve, due espressioni possono avere la stessa e. (denotazione, significato), ma i. (connotazione, senso) diversa. Frege ha presentato una raffinata analisi ...
Leggi Tutto
(o fisiognomica) Disciplina parascientifica che, studiando la correlazione tra il carattere e l’aspetto fisico della persona, si proponeva di dedurre le caratteristiche psicologiche degli individui dal [...] loro aspetto corporeo, in particolare dai lineamenti e dalle espressioni del viso.
Apparsa in ambiente medico intorno al 5° sec. a.C., la f. ebbe grande sviluppo nel Cinquecento con G. Della Porta, che fondò il proprio paradigma scientifico su un’ ...
Leggi Tutto
Campana, Humberto e Fernando
Campana, Humberto e Fernando. – Designer brasiliani, fratelli, (n., rispettivamente , Rio Claro 1953 e Broats 1961). Bandiera del design brasiliano d’inizio millennio, il [...] lavoro dei C. ha declinato alcune delle espressioni più diffuse della cultura locale ponendo particolare attenzione al rapporto tra design e arte, all’integrazione tra alta e bassa tecnologia e ai materiali di riciclo. Trasferitisi a San Paolo per ...
Leggi Tutto
DUOMO
C. Bozzoni
Termine con il quale si designa una chiesa importante o la chiesa maggiore di un centro urbano, attestato già alla fine del sec. 12° (Battaglia, 1966) e derivato dal lat. domus, come [...] tema De spirituali aedificatione Domus Dei, suggerisce che il vocabolo abbia avuto origine da questa o da simili espressioni, ricorrenti nella letteratura patristica (Moroni, 1843); d'altra parte domus nel senso di ecclesia è documentato in Paolino ...
Leggi Tutto
Ogni condizione morbosa caratterizzata da disturbi cardiaci (extrasistoli, cardiopalma, senso di oppressione o dolori precordiali ecc.) non sostenuti da alterazioni anatomiche del cuore e di carattere [...] benigno o anche semplicemente soggettivi. Le c. sono per lo più espressioni di sofferenze nervose generali (neurastenia, isterismo ecc.), di stati ansiosi o di intensa emotività; il trattamento di tali disturbi è sedativo e psicoterapico. ...
Leggi Tutto
paura
Nadia Canu
Una reazione emotiva a un pericolo esterno consciamente riconosciuto, che si manifesta con uno stato di allerta, apprensione, timore, preoccupazione, esitazione, diffidenza, disagio [...] tensione muscolare, il battito cardiaco e il respiro aumentano) che predispone l’aggredito alla fuga o allo scontro. Le tipiche espressioni della p. hanno anche la scopo di segnalare ad altri elementi del gruppo la presenza di un evento minaccioso e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla musica della Grecia
Luca Marconi e Eleonora Rocconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La parola italiana “musica” e [...] le espressioni corrispondenti in molte altre lingue europee (music, musique, Musik ecc.) derivano senza dubbio, attraverso la mediazione del latino, dal termine greco mousike: ma se oggi per “musica” s’intende una pratica che, oltre a fare uso di ...
Leggi Tutto
In genere, lo stile adottato nelle colonie dai colonizzatori, talora come imitazione di forme locali, talaltra come importazione di quelle proprie del paese d’origine, e spesso evoluto con coerenza e originalità [...] in forme autonome.
Emblematiche espressioni dello stile c. si riscontrano, con caratteristiche specifiche, nei vari insediamenti dell’America del Nord: nel New England, rispecchia l’architettura rurale inglese (struttura e tamponature in legno) ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...