Scultore (sec. 12º). Firmò le statue di S. Andrea e S. Tommaso per un portale della cattedrale di Tolosa (ora nel museo), tra le più intense ed elevate espressioni dell'arte romanica. A G. si riconnette [...] un gruppo di scultori attivi nello stesso periodo nella regione ...
Leggi Tutto
scalare economia Conto a s. Il conto in cui le scritture dei due ordini di variazione in esso rilevate si riproducono di seguito in colonna comune, distinguendo le espressioni numeriche di un ordine con [...] la lettera D o con il segno − e quelle dell’ordine opposto con la lettera A o con il segno +, in modo che a ogni scrittura si possa ottenere, mediante addizione o sottrazione, la dimostrazione numerica ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] reattività cerebrale a immagini televisive (psicofisiologia), anche con prove della voce (a Boston l'agenzia Vopan − dall'espressione Voice Pitch Analysis - è specializzata in analisi di gradimento di un prodotto attraverso il tono delle risposte dei ...
Leggi Tutto
L’ossimoro (dal gr. oksýmōron, comp. di oksýs «acuto» e mōrós «stolto, folle») è un procedimento retorico (➔ retorica) che consiste nell’unire due parole o espressioni che sono inconciliabili nel significato [...] (nei film, ad es. Belli e dannati, Non guardarmi, non ti sento). Se ne appropria il linguaggio sportivo (con espressioni di gergo come gol non gol; rovesciata da dritto; beffarda consolazione; ➔ sport, lingua dello), poi quello politico (convergenze ...
Leggi Tutto
algebra astratta
algebra astratta studio delle → strutture algebriche, cioè di insiemi in cui sono definite una o più operazioni e delle relative proprietà. Mentre l’algebra, classicamente, studia espressioni [...] ed equazioni definite negli insiemi numerici usuali, l’algebra astratta allarga il suo studio a proprietà di operazioni e relazioni in strutture definite assiomaticamente (gruppo, anello, campo, spazio ...
Leggi Tutto
Raccolta di liriche e poemi (1922) del poeta francese P. Valéry (1871-1945), che comprende anche Le cimetière marin (trad. it. Il cimitero marino), considerata tra le più alte espressioni della lirica [...] di Valéry, in cui il poeta, dalla riflessione sulla morte e sul nulla, tra le tombe del cimitero di Sète, passa alla gioiosa immersione nell'esaltante flusso vitale, ispirato dal soffiare del vento che ...
Leggi Tutto
sequenti, calcolo dei
sequenti, calcolo dei calcolo logico introdotto da G. Gentzen negli anni Trenta del xx secolo i cui elementi sono i sequenti, vale a dire espressioni del tipo Γ ⊢ Δ in cui Γ e Δ [...] A1 ∧ ... ∧ An ⇒ B1 ∨ ... ∨ Bn. Il sequente rappresenta una relazione di deducibilità fra le premesse e le conclusioni; l’espressione Γ ⊢ Δ equivale quindi all’esistenza di una deduzione che porti dalle premesse Γ alle conseguenze Δ. Come negli altri ...
Leggi Tutto
Movimento culturale nato nelle comunità afroamericane e latine dei sobborghi di New York sul finire degli anni 1970 e diffusosi successivamente anche nel resto degli USA e in Europa. Espressioni peculiari [...] dell'h. sono la musica rap (➔), la break dance, una danza acrobatica, e l’aerosol art, tecnica originale di disegno sui muri dell’arredo urbano (chiamata anche graffiti writing). Tipico dell'h. è anche ...
Leggi Tutto
matematica. - Termine con cui si designano certe speciali espressioni che si presentano spontaneamente nella risoluzione dei sistemi di equazioni di 1° grado o, come si suol dire, lineari. Per riferirci [...] la prima equazione rispetto a una delle incognite, p. es. rispetto alla y, come se la x fosse conosciuta, e l'espressione così ottenuta si sostituisce alla y nella seconda equazioue, la quale così diventa un'equazione (ancora di 1° grado) nella sola ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La cultura assira
Luisa Barbato
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La spiccata vocazione militaristica, inevitabilmente presente nelle diverse espressioni [...] della società, ha messo in ombra in passato un aspetto pure significativo delle fisionomia storica dell’Assiria del I millenno a.C.: il crescente fervore erudito favorito dai sovrani e confluito nella ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...