nebbiosità /neb:josi'ta/ s. f. [der. di nebbioso]. - 1. [con riferimento al cielo o al tempo atmosferico, l'essere pieno o coperto di nebbia] ≈ nebulosità. ↔ serenità. ↑ limpidezza, (non com.) tersezza. [...] 2. (fig., non com.) a. [con riferimento a espressione e sim., l'essere poco chiaro] ≈ confusione, fumosità, nebulosità, oscurità, vaghezza. ↔ chiarezza, comprensibilità, intelligibilità. ↑ limpidezza, nitore, trasparenza. b. [con riferimento a ...
Leggi Tutto
osservazione /os:erva'tsjone/ s. f. [dal lat. observatio -onis]. - 1. [l'atto di osservare: alla sua o. non sfugge nulla] ≈ occhio, sguardo. ‖ attenzione. ↔ ‖ disattenzione, disinteressamento, distrazione. [...] osservare qualcosa con ponderatezza: fare delle o. opportune] ≈ commento, considerazione, notazione, riflessione, rilievo. ‖ giudizio, valutazione. b. [espressione che rimprovera in maniera non grave: è così suscettibile che alla minima o. si offende ...
Leggi Tutto
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...