Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] nasce proprio dall'intersezione tra le due variabili della creatività e della continuità.
Dati questi precedenti, l'espressione 'conflitti etnici' viene spesso usata come sinonimo di 'nazionalismo'. Vi è tuttavia una differenza sostanziale, ancorché ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] diversi e sapientemente integrandoli, essi crearono nuove opere e nuovi gruppi, spesso molto lontani dall'originale, ma efficace espressione della loro lettura dell'antico. Un falso egizio dello stesso secolo è il cosiddetto "busto di Iside" del ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] che derivi dai trattati sanscriti quella tradizione dei pronostici formulati in base all'osservazione dei fenomeni naturali che trova espressione nelle raccolte di massime. In entrambi i casi, i dati ricavabili da tutte le fonti menzionate, così come ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] qualità degli oggetti.
Il geometrico
Il passaggio al Geometrico segna una profonda trasformazione della società, che trova espressione nell'incremento del numero e della ricchezza delle sepolture: i commerci marittimi nell'Egeo e con il Vicino ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] alle quattro costanti elettriche, che per linee con grande autoinduttanza e smorzamento trascurabile si approssimava alla semplice espressione β=(R/2)√C/L. Come egli evidenziò, questo significava che la crescita dell'autoinduttanza avrebbe consentito ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] ).
Questa impostazione del problema delle previsioni ha avuto conseguenze anche sul piano semantico. Oggi per l'espressione 'previsione economica' si deve distinguere un significato specifico da quello generico. Più precisamente si usa la seguente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] sotto una trasformazione di scala a un numero non intero di dimensioni; chiaramente questo non ha senso al di là delle espressioni specifiche che si sta considerando. Alla fine si scrivono tutte le equazioni per uno spazio di dimensioni (4−ε), ma il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] pagati dai datori di lavoro, le retribuzioni siano corrispondentemente più basse. Nel seguito di questa voce, con l'espressione 'contributi versati da un assicurato' si intenderà quindi l'insieme dei contributi formalmente a suo carico e di quelli ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] del passato, e ha usato conservation per tutta la materia, modernamente intesa. Solo negli anni più recenti l'espressione congiunta restoration/ conservation è tornata ad indicare l'intera gamma delle operazioni intese a tramandare un bene del ...
Leggi Tutto
Servaggio
Francesco Panero
Premessa
Nella Grecia antica e nel mondo ellenistico-romano furono sempre presenti - in forme più o meno diffuse, a seconda dell'epoca e della regione - gruppi di persone [...] , pur essendo personalmente liberi. Era stato il giurista bolognese Irnerio (fine secolo XI-inizio XII) a coniare l'espressione "servi glebae", mutuata dalla ricordata legge teodosiana, in cui si utilizza la locuzione "servi terrae" per indicare i ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...