Scienza dell'alimentazione. - Dallo studio - sempre più vasto e approfondito - dei problemi alimentari che riguardano l'uomo e gli animali, in condizioni normali, patologiche e sperimentali, in questo [...] lo studio delle perturbazioni metaboliche e delle alterazioni dello stato di nutrizione dell'organismo, che sono espressione delle diverse sindromi morbose, fornisce le norme generali per la elaborazione quantitativa e qualitativa dei regimi ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] bisogni o i desideri della persona, che può giustificare, in via di principio, ogni intervento e fa pensare alle espressioni più liberalmente postmoderne di H.T. Engelhardt (1996): "in quanto persone possiamo rendere i nostri corpi oggetti del nostro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] e alla chirurgia del sistema nervoso, del cervello e del midollo spinale. I chirurghi avevano, per usare una loro espressione, 'conquistato' tutte le cavità e gli organi del corpo, mantenendo il controllo del 'terreno' di cui si erano impossessati ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] di porvi rimedio in accordo con uno slogan comune nella letteratura tedesca: 'il nazionalismo sociale è l'espressione politica della nostra conoscenza biologica'. Non appena Hitler cominciò a perseguitare apertamente gli ebrei tedeschi, le politiche ...
Leggi Tutto
Lebbra
Pietro Santoianni
Andrea Carlino
La lebbra (dal greco λέπρα, derivato da λέπω, "squamare") è una malattia infettiva che si manifesta in individui predisposti, causata dal batterio Mycobacterium [...] 1. Si osservano nelle forme interpolari al modificarsi dell'immunità cellulare del paziente. Le reazioni di reversione sono espressione di uno spostamento verso il polo tubercoloide e si evidenziano nella lebbra interpolare trattata. Le reazioni di ...
Leggi Tutto
FERRARESE, Luigi
Salvatore Vicario
Nacque a Brienza (prov. di Potenza) il 12dic. 1795 da Nicola, medico, e da Antonia Contardi. Educato, a cura dello zio Vincenzo, presso gli scolopi di Napoli - ove [...] tra prevalente sviluppo di una data regione e particolare attività morale e psichica dei vari soggetti; l'espressione morfologica esterna di tale situazione biologica sarebbe una manifesta protuberanza della superficie cranica coincidente con la ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Adolfo Petiziol
Con il termine prostituzione si definisce l'attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro. Si tratta di un fenomeno antico, ma che [...] di quegli appoggi che servono a mantenerla e ad accrescerla. Perciò la prostituzione stessa non sarebbe altro che l'espressione, sensibilizzata da cause sociali e ambientali, di una sindrome di precoce carenza affettiva che impedisce alla persona di ...
Leggi Tutto
Castità
Alessandra Graziottin
Il termine, dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa)" - indica l'astensione dall'esercizio della sessualità. Generalmente [...] la polluzione, ossia l'emissione involontaria di sperma nel sonno a causa di sogni di contenuto erotico, era considerata espressione di una violazione mentale del precetto di castità.
Nelle culture occidentali, il valore religioso della castità si è ...
Leggi Tutto
Sbadiglio
Bruno Callieri
Lo sbadiglio (derivato di sbadigliare, dal latino medievale batare, "stare a bocca spalancata") è un atto respiratorio accessorio, spesso incoercibile, in cui si osservano: [...] , respirazione di aria a bassa pressione parziale di ossigeno e ricca di anidride carbonica ecc.). Inoltre, può essere espressione di particolari stati psichici (noia, attesa, come scarica di tensione) e costituire un movimento tipico di imitazione ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] di sensazioni che di pensiero, piena di richiami alla natura, al paesaggio, alle cose, mirante a dar volto ed espressione all’inconscio.
Promossa soprattutto dalla rivista Solaria, una narrativa della m. fiorì anche in Italia, specialmente negli anni ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...