sbavatura s. f. [der. di sbavare]. - 1. [emissione o formazione di bava] ≈ ‖ salivazione. 2. (estens.) [leggera traccia di umore viscoso lasciato da alcuni animali: le s. lasciate sulle foglie dalle lumache] [...] . 5. (fig.) [leggera caduta del ritmo, allontanamento dal tema principale e sim., in scritti, discorsi, ecc.: lo stile si sarebbe poi raffermato, ogni s. di espressione sarebbe stata eliminata (A. Moravia)] ≈ caduta, divagazione, sfocatura. ...
Leggi Tutto
campare¹ [der. di campo; propr. "trovare, dare campo dove salvarsi"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. (ant.) [trovare scampo da un pericolo, assol., o anche con la prep. da: Se vuo' campar d'esto loco selvaggio [...] , sfuggire (a). 2. a. [sostenersi in vita: c. d'elemosina, c. di stenti] ≈ alimentarsi, mantenersi, nutrirsi, sostentarsi. ● Espressioni: fig., campare d'aria ≈ nutrirsi di niente; campare d'industria ≈ [→ INDUSTRIA (1. b)]; fig., tosc., campare refe ...
Leggi Tutto
pesto /'pesto/ agg. [part. pass. di pestare]. - ■ agg. 1. [pestato, ridotto in frantumi o in polvere: pepe p.] ≈ battuto, macinato, tritato, trito. 2. a. [di parte del corpo, che presenta gonfiore] ≈ ammaccato, [...] o estrema stanchezza: avere gli occhi p.] ≈ gonfio, livido. ↓ cerchiato. 3. (fig.) [senza la minima luce, solo nell'espressione buio p.] ≈ fitto, impenetrabile, profondo. ■ s. m. (gastron.) [mescolanza di vari ingredienti pestati insieme: p. alla ...
Leggi Tutto
schiuma s. f. [dal longob. ✻skūm, incrociato con il lat. spuma "spuma"]. - 1. [aggregato di bolle d'aria o di altro gas che si forma alla superficie di un liquido: la s. della birra; un sapone che fa molta [...] di cavalli, cani e sim. e, anche, sulla bocca dell'uomo: il cane ringhiava con la s. alla bocca] ≈ bava. ‖ saliva. ● Espressioni: fig., avere la schiuma alla bocca [essere fuori di sé per la rabbia] ≈ adirarsi, (fam.) andare in bestia (o su tutte le ...
Leggi Tutto
carré /ka're/, it. /ka'r:e/ agg. e s. m., fr. [lat. quadratus]. - ■ s. m. 1. [taglio di bestia macellata] ≈ lombata. 2. (abbigl.) [elemento che copre le spalle nella camicia da uomo e negli abiti femminili] [...] ≈ sprone. 3. [taglio di capelli squadrato] ≈ ‖ caschetto. ■ agg. [di pane affettato e confezionato per tramezzini, solo nell'espressione pan carré] ● Espressioni: pan carré → □. □ pan carré (o pancarrè) ≈ pain carré, pane in cassetta. ...
Leggi Tutto
uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] □; fig., iron., testa d'uovo → □. 3. (estens.) [oggetto di forma simile a quella di un uovo: u. d'alabastro, d'argento] ● Espressioni: uovo da tè [piccolo recipiente bucherellato, spec. di ceramica o d'argento, a forma d'uovo, che viene riempito con ...
Leggi Tutto
fiore /'fjore/ s. m. [lat. flōs flōris]. - 1. (bot.) [apparato riproduttore delle angiosperme: f. secchi; un mazzo di f.] ≈ ‖ infiorescenza. ● Espressioni: fior di passione ≈ passiflora; fig., fiore all'occhiello [...] di floridezza, di prosperità] ≈ e ↔ [→ FIORENTE]. 2. (fig.) [parte migliore, parte scelta di qualcosa, anche nell'espressione rafforzata fior f.: il f. della lirica cinquecentesca; il fior f. della gioventù palermitana] ≈ crema, crème, élite, (ant ...
Leggi Tutto
correggere /ko'r:ɛdʒ:ere/ [dal lat. corrigĕre, der. di regĕre "reggere, dirigere", col pref. con-] (coniug. come reggere). - ■ v. tr. 1. a. [rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni [...] , ravvedersi. ↑ pentirsi, rinsavire. ↔ degenerare, peggiorare, sviarsi, (non com.) tralignare, viziarsi. 2. [sostituire, mentre si parla, un'espressione errata o imprecisa con una più esatta: ha risposto male, ma si è corretto in tempo] ≈ rettificare ...
Leggi Tutto
spanciare [der. di pancia, col pref. s- (nel sign. 4 per l'uso tr., nel sign. 5 per l'intr. pron.)] (io spàncio, ecc.). - ■ v. tr., non com. [squarciare la pancia] ≈ sbudellare, (pop.) strippare, sventrare. [...] ■ spanciarsi v. intr. pron., fam. 1. [ridere molto e di gusto, anche nell'espressione spanciarsi dalle risate] ≈ (fam.) reggersi (o tenersi) la pancia dalle risa, (fam.) ridere a crepapelle (o di gusto), (fam.) sbellicarsi (o scompisciarsi) (dalle ...
Leggi Tutto
napoletana s. f. [femm. sost. dell'agg. napoletano]. - [macchinetta tradizionale per fare il caffè, oggi di uso limitato, anche nell'espressione caffettiera napoletana] ≈ macchinetta da caffè. ‖ moka. [...] ⇑ caffettiera ...
Leggi Tutto
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...