Ritirarsi dal mondoHikikomori è una parola di origine giapponese composta dai verbi hiku (‘tirare indietro’) e komoru (‘essere dentro’) ed è usata per indicare un giovane o una giovane che sceglie di «condurre [...] i 15 e i 19 anni. La loro condizione è raccontata spesso da report e studi specialistici con l’espressione “ritiro sociale” (in adolescenza), come testimoniano il progetto Sakido, promosso dalla Cooperativa Sociale L’Aquilone, e la pagina dedicata ...
Leggi Tutto
Vittorio AlfieriCommedie(con espansione online)a cura di Marco SterposFirenze, Edimedia, 2024 Per la collana “Grandi classici della letteratura” diretta da Giuseppe Nicoletti, la Casa fiorentina dà fuori [...] quale stanno però il comico propriamente detto, cioè quello che alimenta il riso della commedia, e il satirico, che trova espressione nella satira, che non è disinteressata, ma è finalizzata a demolire persone o istituzioni con l’arma del ridicolo ...
Leggi Tutto
Decifrare l’intreccio«L’odio è esploso», mi dice mentre appoggia i libri sul tavolo, «ma perché è così insidioso, oggi?». La mia collega non si sta rivolgendo direttamente a me, ma mi guarda come se si [...] prospettiva: il concetto di intersezionalità. Coniata dalla giurista e attivista statunitense Kimberlé Crenshaw nel 1989, questa espressione è nata dall’esigenza di descrivere le sovrapposizioni tra diverse forme di discriminazione. Come suggerisce l ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] ». Ma ancor prima, e in una sede politicamente neutrale, il numero di gennaio-giugno 2005 di «Altreitalie» (espressione del Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane, istituito presso la Fondazione Giovanni Agnelli), Paolo Zanna ha intitolato «Il ...
Leggi Tutto
Giulia SivieroFare femminismoMilano, Nottetempo, 2024 Ho letto Fare femminismo (Nottetempo, 2024) di Giulia Siviero e mi sono venuti in mente Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio comico, e il loro inganno [...] l’essere smisurate sia l’unico modo per appropriarsi della propria autodeterminazione.Ancora con l’attenzione focalizzata sull’espressione verbale, Siviero, fedele a quel suo titolo così concretamente radicato nel fare delle azioni reali e misurabili ...
Leggi Tutto
Molto più che un semplice “sparire”Chi non ha mai ghostato scagli la prima pietra! Anche se non lo ammetterete mai, sono quasi sicura che nella vostra esperienza avete considerato il ghosting uno strumento [...] essere precisi, per eliminare persone, eliminando per primi voi stessi. Bizzarro, no? Dal verbo inglese to ghost, l’espressione ghostare si configura come un prestito parzialmente adattato, con l’aggiunta, all’inizio, del suffisso italiano -are. La ...
Leggi Tutto
Renzo ParisMadame BettiRoma, Elliot, 2024 In questo memoir appaiono due figure, due persone che si attraggono come fossero due corpi celesti venuti a trovarsi in una stessa orbita: si attraggono per destino, [...] e momenti diversi e anche distanti e finisce per trasformare la sua pagina in uno «schermo ipnotico», per citare la bellissima espressione di Massimo Onofri («Avvenire», 26 luglio 2024).Come molti, forse come tutti i libri di Paris, anche in Madame ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] non brilla per intelletto, commenta la scena antimilitarista con un aggettivo coniato dai marine (a partire da un’espressione cinese), durante la Seconda guerra mondiale, per indicare una persona entusiasta di combattere: «Wow, that’s... real gung ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] di stabilire relazioni di familiarità con il mondo, con l’altro e con il sé. Eppure ognuna di queste espressioni descrive un processo in divenire: un’opera interminabile in termini esistenziali. Considero lo straniamento, cioè il movimento di de ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] degli anarchici, e altri movimenti che sfidavano in qualche modo le convenzioni sociali e promuovevano la pace, l'espressione individuale, la libertà e quindi il cambiamento. E la futura riforma Basaglia portava appunto un cambiamento: con l ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...