Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] del 1441 e quelli avvenuti negli anni precedenti e successivi, testimoniano come gli etiopi non fossero affatto considerati espressione di una civiltà inferiore: nel periodo medievale la bilancia del discorso su alterità e somiglianza non era posta ...
Leggi Tutto
L’amicizia è uno dei più nobili sentimenti, ma quando ci si addentra in politica, spesso il sentimento si tramuta in convenienza. Da nemici ad amici, è questa l’evoluzione del rapporto tra Musk e Trump, [...] (bloccato dopo l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021) e ha deregolarizzato il social in nome della libertà d’espressione, eliminando ogni censura. In passato, Musk ha sostenuto sia i democratici sia i repubblicani, ma la politica di Biden sulla ...
Leggi Tutto
«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] , anzi, la connotazione etica del linguaggio del diritto gode di una lunga storia: basti pensare alla fortunata espressione vir bonus dicendi peritus, di cui attesta Quintiliano nella sua Institutio oratoria, per sancire il nesso di interdipendenza ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] che ci si potrebbe aspettare da uno dei Paesi con le leggi più restrittive in campo di libertà di espressione, che ancora oggi emette condanne, destituisce parlamentari regolarmente eletti e bandisce partiti politici in nome di una legge che ...
Leggi Tutto
Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] della Repubblica Islamica, corrisponde al Parlamento. L’Assemblea è composta da 290 membri, 5 dei quali sono espressione delle minoranze religiose riconosciute. Si è votato inoltre per scegliere gli 88 religiosi dell’Assemblea degli esperti (Majlis ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] di osare una breve riflessione sul valore della dimenticanza, oggi addirittura elevata a posizione giuridica sotto l’espressione di ‘diritto all’oblio’, in una prospettiva forse inconsueta.Originale approdo della normativa di tutela dell’identità ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] , racconta con cruda franchezza il dramma degli ultimi. Zampanò e Gelsomina sono due personaggi antitetici e complementari, espressione di due diverse inclinazioni della natura umana. La trama si sviluppa attraverso il susseguirsi di scene di grande ...
Leggi Tutto
Esponenti democratici e giuristi esprimono dubbi sulla costituzionalità dell’iniziativa di Elon Musk di indire una lotteria che, in modo decisamente inusuale, favorisce di fatto Donald Trump. Fino al 5 [...] un milione di dollari tra gli elettori registrati per votare alle presidenziali che hanno firmato una petizione per il diritto di espressione e di portare armi. L’iniziativa parte da America PAC, struttura promossa da Elon Musk. L’impegno che il ...
Leggi Tutto
Il partito al governo Sogno Georgiano ha vinto le elezioni parlamentari in Georgia, ottenendo il 53,92% dei voti. La vittoria rappresenta un duro colpo per le opposizioni pro-europeiste, che hanno denunciato [...] della candidatura del Paese all'UE, già sospesa da Bruxelles a causa di leggi che limitano la libertà di espressione e di pensiero. L'opposizione accusa brogli, citando manipolazioni del sistema di verifica e votazioni multiple.Il premier Kobakhidze ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] di una linea marcata più dall’ala esterna guidata da Haniyeh che da quella che, a Gaza, fa capo a Sinwar: espressione, a parti inverse rispetto alle prime settimane di guerra, di diverse posizioni sul proseguimento del conflitto. Se Sinwar ‒ che ha ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...