(XII, p. 798)
Fenomeno biologico durante il quale le cellule vanno incontro a cambiamenti morfologici, biochimici e strutturali, e acquistano la capacità di compiere specifiche attività funzionali. Durante [...] .
Oltre a questi controlli diretti sui meccanismi di attivazione o repressione dell'espressione genica, esistono controlli a livello della struttura stessa delgene. La sostituzione o lo spostamento lungo la sequenza di basi nucleotidiche, fenomeni ...
Leggi Tutto
Molecole complesse di grandi dimensioni attraverso le quali avviene la trasmissione dell’informazione genetica. Sono presenti nelle cellule di tutti gli organismi (animali e vegetali), dai più semplici [...] . Crick hanno descritto nel 1953 la struttura tridimensionale del DNA, meritando per queste ricerche il premio Nobel primitivo per modificare l’espressione dei geni. Infine, dei geni: l’RNA codificato dal gene XIST (X inactive specific transcript) ...
Leggi Tutto
In genetica molecolare, sequenza di acido nucleico (DNA o RNA) in grado di spostarsi autonomamente da una posizione a un’altra del genoma. I t., detti anche geni che saltano o elementi genetici trasponibili, [...] nel sito accettore. Nella trasposizione replicativa (tipica del t. Tn3), la sequenza nucleotidica del t. serve come stampo per la sintesi, aumentare i livelli di espressione di un gene o di determinare l’accensione di un gene silente. Inoltre gli ...
Leggi Tutto
Definizione e principi generali
Il termine clonazione si riferisce a due ambiti molto differenti, il primo dei quali è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente. [...] utilizzata. Analisi dell'espressione genica hanno dimostrato che il 4-5% del genoma non viene M. Kyba et al., Correction of a genetic defect by nuclear transplantation and combined cell and gene therapy, in Cell, 2002, 109, 1, pp. 17-27.
C. Galli, I. ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] o degli elementi che ne regolano l'espressione. Il sequenziamento del genoma di un numero crescente di specie dibattito truccato, Torino 2001.
H. Daniell, Molecular strategies for gene containment in transgenic crops, in Nature biotechnology, 2002, 20 ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] funzioni, processo che raggiunge la massima espressione in alcuni protozoi ciliati, come il
Watson, J. D., Molecular biology of the gene, New York 19763 (tr. it.: Biologia molecolare delgene, Bologna 19722).
Wilkinson, J. F., Introduction ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] delgene e affetta da retinoblastoma è del 50% (v. Schappert-Kimmijser e altri, 1966). Le persone portatrici delgene hanno una probabilità del tessuti non neoplastici: quella retinica quale espressionedel danneggiamento subito dal tessuto durante la ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] per i vari geni e che dipende dalla posizione delgene sul cromosoma.
Esiste però una importantissima eccezione al punto di ciascun genotipo per uovo fecondato nella precedente generazione, le espressioni (1) e (2) mantengono la loro validità anche se ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] mentre è rara nei neuroni motori centrali. Essa rappresenta l'espressionedel tentativo della cellula di ripristinare l'integrità dell'assone: . È importante ricordare che non tutte le alterazioni delgene PRNP consentono, di per sé, la diagnosi di ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] ci risulta difficile ribaltare tale concezione. In realtà, essa è l'espressione di un modo di pensare primitivo: è l'uomo, infatti, studiando l'introduzione, nel DNA di alcuni cereali, delgene che consente a certi animali di sopravvivere nei climi ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...